
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Bolivia: ripristinato il mandato d'arresto per Evo Morales
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base

Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
Convegno con Angelo Bonelli (Avs) e Pasquale Tridico (M5S)
"Un'opera non soltanto inutile ed antieconomica, ma soprattutto devastante sotto l'aspetto ambientale". Sono i concetti ribaditi dal convegno svoltosi a Villa San Giovanni, su iniziativa delle associazioni Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF Italia, insieme al Movimento No Ponte Calabria, sul tema "Una questione di buon senso. Il Ponte sullo Stretto di Messina tra un interesse nazionale presunto, impatti ambientali certi e conti che non tornano". Nel corso del convegno sono intervenuti Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e Co-Portavoce di Europa Verde, e Pasquale Tridico, capo delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. "Sul ponte sullo Stretto - ha detto Bonelli - noi non molliamo. Non pensi Salvini, e chi c'è dietro di lui su questa operazione, che la nostra battaglia di contrasto verrà meno. In realtà loro la stanno portando avanti sabotando tutte le leggi dello Stato. Non c'è nessun organismo tecnico che abbia provato la fattibilità tecnica del ponte a campata unica. Il Ministero dei lavori pubblici è stato fatto da parte. Si è detto che è stata fatta la Valutazione di impatto ambientale, che però non verifica la progettualità, la stabilità e quant'altro. Stanno forzando tutta una serie di procedure. Stanno spendendo per questa mega opera 14 miliardi di euro malgrado la Sicilia abbia un bisogno enorme di infrastrutture legate ai trasporti, con una ferrovia a binario unico, scuole. E malgrado una sanità devastata sia in Calabria che in Sicilia. Salvini risponde che faranno l'uno e l'altro. Sono ingannatori seriali" Secondo Pasquale Tridico, "ci sono tante ragioni per ribadire il no al Ponte sullo Stretto. Ragioni politiche, ambientali, tecniche ed economiche. Le attuali condizioni tecniche, peraltro permetterebbero di realizzare un ponte per il solo traffico su gomma, escludendo quello ferroviario. In ogni caso si tratta di un'opera che devasterebbe il territorio sotto l'aspetto ambientale, costringendo migliaia di persone a lasciare le loro case a causa degli espropri. Si fa fatica veramente a capire le ragioni che sono alla base della volontà, che rimane forte, di realizzare quest'opera, che si presta anche ad abusi sotto l'aspetto economico perché sottrae risorse alla Calabria ed alla Sicilia che potrebbero essere destinate ad altre priorità più importanti. Ma il Ponte potrebbe generare illegalità e favorire affari illeciti".
J.Williams--AMWN