
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea
-
Internazionali: Bronzetti al secondo turno, affronterà Muchova
-
Venezuela chiede agli Usa la restituzione di una bimba di 2 anni
-
Collare d'oro a Berrettini, Malagò "ha fatto tanto per tennis"
-
La morte dei 13 minatori diventa un caso politico in Perù
-
Cremlino, Putin ha discusso con Witkoff i termini per pace
-
Houthi, 'Israele ha varcato la linea rossa, risponderemo'
-
Tajani, 'conquista Gaza? Noi sosteniamo piano Egitto'
-
Alexia, il nuovo singolo Follow in uscita il 9 maggio
-
Borsa di Francoforte cauta (-0,3%) dopo elezione Merz
-
Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli
-
Wall Street cala fra dazi e Fed, Dj -0,56%, Nasdaq -0,92%
-
Internazionali: Zeppieri e Arnaboldi out nelle qualificazioni
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv
-
20 anni Amiata Piano festival, concerti tra classica e jazz
-
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv
-
Shablo, il nuovo singolo Spirito Libero in arrivo l'8 maggio
-
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
-
Il gas accelera (+5%), si avvicina ai 35 euro al Megawattora
-
Champions: Luis Enrique "ripetiamo la gara andata, Dembelè è ok"
-
Internazionali:Sabalenka 'legata a Italia, felice di essere qui'

I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
L'utile del trimestre a 41,6 milioni. Confermate le stime 2025
Amplifon chiude il primo trimestre dell'anno con ricavi consolidati pari a 587,8 milioni di euro, in solida crescita del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'utile netto adjusted è pari a 41,6 milioni di euro (-5,5%), per effetto di maggiori ammortamenti e a un incremento di 1 milione di euro degli oneri finanziari. Il margine operativo lordo (Ebitda) adjusted è stato pari a 140,4 milioni di euro, in crescita del 3,4% rispetto al primo trimestre del 2024. Il margine sui ricavi è stato pari al 23,9%, ai massimi di periodo, in aumento di 20 punti base rispetto al 23,7% riportato nel primo trimestre del 2024. Per il resto del 2025, la società conferma l'outlook precedentemente comunicato al mercato. Sul fronte dei ricavi, l'area Emea ha riportato ricavi in solida crescita, nonostante circa 1,5 giorni lavorativi in meno rispetto al periodo di confronto (equivalenti a circa 2 punti percentuali di crescita); l'area America continua a registrare una forte crescita, significativamente superiore al mercato di riferimento; mentre la performance in Apac riflette l'uscita dal business wholesale in Cina e la forte base comparativa. Il contributo delle acquisizioni concluse principalmente in Polonia, Stati Uniti, Francia, Germania e Cina rimane sostenuto, pari al 2,5%. Il Cda ha autorizzato l'amministratore delegato a dare esecuzione ad un piano di acquisto di azioni della società, anche in più tranche, fino a un massimo di 150 milioni di euro e per un massimo di 21.193.799 azioni, nell'ambito della delibera dell'assemblea degli azionisti del 23 aprile 2025, che dovrà essere completato entro il 31 ottobre 2025. "Abbiamo iniziato l'anno con solidi risultati, che dimostrano la forza della nostra azienda e del nostro modello di business anche in un contesto complesso", afferma Enrico Vita, ceo di Amplifon.
P.M.Smith--AMWN