
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina

L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
Incontri, spettacoli e esperienze per chi finanzia la formazione
Aiutare a finanziare la formazione di professionisti di grande livello e allo stesso tempo poter accedere a concerti, visite guidate, incontri e prove aperte: l'accademia del teatro alla Scala lancia 'AccadeMia, Tua, Nostra', il suo primo membership program. "Entrare nel programma di membership dell'Accademia Teatro alla Scala - ha spiegato il presidente Victor Messiah - significa diventare parte di una storia secolare, capace di rinnovarsi perché sempre aperta agli sviluppi futuri. E significa soprattutto sostenere i programmi didattici e i progetti artistici che permettono alle stelle di domani di dare forma al proprio futuro". Il Teatro alla Scala, infatti, sin dalla creazione della Scuola di Ballo, nel 1813, ha sempre creduto nella formazione delle nuove generazioni, non solo per assicurare un brillante futuro a giovani di talento, ma soprattutto per costruire il proprio stesso avvenire come istituzione, garantendosi una vitale continuità. "Avere a cuore l'avvenire dei nostri ragazzi - ha aggiunto la direttrice generale Luisa Vinci - è ciò che da sempre ci spinge a migliorare per garantire a tutti il sostegno che meritano. Donare all'Accademia significa credere in un catalizzatore di talenti di cui si condividono profondamente i valori, perché al centro vi sono sempre le potenzialità dei giovani, che devono essere nutrite, alimentate, sostenute". Il programma di membership prevede diverse opzioni a partire da 50 euro: Entry Level, Member, Friend, Supporter, Golden. Fra i primi eventi previsti c'è 'Note di incontro' ciclo di concerti nel cortile della sede di Santa Marta in programma fra maggio e giugno. Ma fra le opportunità previste ci sono anche visite guidate esclusive alle sedi dell'Accademia e gli Accademia Talks, con guide all'ascolto ed incontri con i professionisti del teatro musicale.
B.Finley--AMWN