
-
Opposizioni in Aula, Fontana e La Russa intervengano sulla Rai
-
Champions: Luis Enrique punge Premier "noi Lega dei contadini?"
-
Poste, dal primo gennaio 2026 accederà alla rete mobile Tim
-
Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
-
Il cardinale Re, 'auspico fumata bianca per questa sera'
-
Poste, nel primo trimestre 'ricavi e profittabilità record'
-
Onu, profondamente preoccupati per escalation India-Pakistan
-
Pakistan, finora abbattuti 25 droni lanciati dall'India
-
Dopo incendio di ieri disposto sequestro Afo1 ex Ilva
-
Greenpeace, +350% consumo energia da produzione chip per Ia
-
Dal 10 al 18 maggio la Settimana nazionale della celiachia
-
Al via l'incontro governo-sindacati su sicurezza sul lavoro
-
Il Bitcoin vicino a 100.000 dollari, prima volta da febbraio
-
Borsa: l'Europa positiva con la lente sui dazi, Milano +0,73%
-
Israele chiude due scuole Unrwa a Gerusalemme
-
Cina, 'gli Usa devono essere pronti a rimuovere i dazi'
-
I cardinali nella Sistina, attesa sugli scrutini della mattina
-
Il secondogenito di Madonna a Trieste per la mezza maratona
-
Alla Biennale il reattore nucleare di nuova generazione
-
Sci: 'Saeculum', docufilm su 100 anni successi Fiamme Gialle
-
Plenitude chiude 2024 con utile netto di 311 milioni (+41%)
-
Xi, 'legami Cina-Russia più sicuri, stabili e resilienti'
-
Amazon, flotta elettrica da 350 milioni di pacchi/anno in Europa
-
Antitrust, prezzi più chiari per gli Internazionali di tennis
-
Otb apre la prima boutique in piazza San Marco a Venezia
-
Kiev, un morto per raid russi a Sumy nonostante la tregua
-
Utile annuale Nintendo -43%, attesa nuova console Switch 2
-
Putin, 'legami con la Cina non vanno contro nessuno'
-
Corre la produzione industriale in Germania, +3% a marzo
-
Borsa: Milano +0,58% con Bper che vola dopo i conti, giù Tim
-
Il 95% dei nati nel 2020 a rischio di ondate di caldo estreme
-
'Trump annuncerà un accordo sul commercio col Regno Unito'
-
Cominciati al Cremlino i colloqui tra Putin e Xi Jinping
-
Gb, Starmer farà un annuncio su accordo dazi con Usa
-
Kiev, bombe russe su Ucraina nonostante la tregua di Putin
-
Toyota stima calo del 35% utile a causa dei dazi Usa
-
Ancora giù prezzi dei carburanti, verde al self a 1,697 euro
-
Borsa: l'Europa in rialzo in avvio, Francoforte +0,65%
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,42%
-
Borsa: Asia in rimbalzo, la guerra dei dazi si ammorbidisce
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 106,5 punti
-
Borsa: Tokyo, chiusura in rialzo (+0,41%)
-
India, '13 civili uccisi e 59 feriti da ieri'
-
Il prezzo del gas è in calo a 34,28 euro
-
Al via la seconda giornata di conclave, 4 voti, 2 fumate
-
Israele, faremo a Teheran ciò che abbiamo fatto ad Hamas
-
Per Bper trimestre record, l'utile sale a 443 milioni
-
Euro stabile in avvio a 1,1306 dollari
-
Swisscom, con Vodafone record fatturato, 3,7miliardi franchi
-
Prysmian chiude il trimestre con ricavi per 4,77 miliardi

Per Bper trimestre record, l'utile sale a 443 milioni
Papa, creiamo valore, vogliamo condividerlo coi soci di Sondrio
Bper chiude il primo trimestre dell'anno con il miglior risultato di sempre grazie a un utile netto consolidato di 442,9 milioni di euro, in crescita del 43,2% sullo stesso periodo del 2024. I ricavi core, si legge in una nota, sono saliti dello 0,8% a 1.353 milioni, grazie alla crescita delle commissioni che ha più che compensato il calo del margine di interesse mentre l'indice di capitale Cet1 ratio è salito al 15,8% grazie a una generazione organica di capitale di 540 milioni di euro (97 punti base), nonostante l'impatto di Basilea IV. "Trimestre dopo trimestre, la nostra crescita prosegue in linea con gli obiettivi del piano industriale, generando costante valore a beneficio di tutti gli stakeholders. Valore che vogliamo accrescere e condividere - attraverso l'offerta pubblica di scambio che abbiamo annunciato lo scorso febbraio - anche con gli stakeholders della Banca Popolare di Sondrio, grazie all'elevata combinazione industriale delle nostre realtà, basata su attenzione alla clientela e ai territori, qualità dei servizi e solidi risultati", ha dichiaro l'ad, Gianni Franco Papa. Nel trimestre il margine di interesse si è attestato a 811,9 milioni, in calo del 3,8% anno su anno e del 4,9% sull'ultimo trimestre del 2024, in uno scenario di riduzione accelerata dei tassi di interesse mentre le commissioni sono cresciute a 541,1 milioni di euro (+8,5%), contribuendo alla crescita del 5% dei ricavi totali, saliti a 1.428,9 milioni. Gli oneri operativi sono in calo del 3,2% a 667,4 milioni e le rettifiche su crediti alla clientela scendono da 95 a 70,5 milioni. "Abbiamo realizzato il migliore trimestre di sempre per utile netto consolidato, grazie a una dinamica commerciale eccellente in tutti i business - retail, corporate, private & wealth management. Continuiamo a dare prova del valore della nostra attività in termini di qualità e volumi, nonostante le tensioni geopolitiche, le incertezze macroeconomiche di mercato, il calo dei tassi di interesse e gli effetti di Basilea IV", ha sottolineato Papa ricordando anche come "cresce il nostro sostegno concreto ai clienti, sia dal punto di vista del credito con 4,4 miliardi di euro di nuove erogazioni, di cui oltre la metà destinati a progetti imprenditoriali, sia nella gestione degli asset della clientela, in ottica di investimento e protezione".
Y.Kobayashi--AMWN