
-
Un nuovo film sul rapimento di John Paul Getty III girato a Roma
-
Via libera della Camera a decreto sulle polizze catastrofali
-
Milano Serravalle e Polimi, test di guida autonoma su strada
-
Lucio Corsi, sottotitoli all'Esc per fare arrivare mio messaggio
-
Snam, stoccaggi al 47% a fine aprile, 90% prima dell'inverno
-
Venier, 'nel trimestre chiuse operazioni importanti per Snam'
-
Nuova maxi-lista Ue controdazi, anche whisky, suv e Boeing
-
'Nonnas', quattro attrici cult ai fornelli per Netflix
-
Via libera della Camera al dl sulle polizze catastrofali
-
Orchestra Sinfonica della Rai chiude stagione Ferrara Musica
-
Snam, l'utile trimestrale balza a quasi mezzo miliardo
-
Fiom, oltre 1.000 esuberi per Stellantis, inesorabile disimpegno
-
Veterano di Hollywood Diller, io gay, amo Diane von Fürstenberg
-
I Servizi tedeschi congelano la classificazione di Afd
-
La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti
-
La Bank of England taglia i tassi al 4,25%
-
Mosca, 'ucraini tentano sfondare nel Kursk durante tregua'
-
Trump attacca Jerome Powell, 'è uno stupido'
-
Ricavi Brembo a 957 milioni, pesano difficoltà settore auto
-
Internazionali: Arnaldi fuori al 1/o turno, avanti Bautista
-
Il lander giapponese Resilience in orbita attorno alla Luna
-
Germano, cultura sanità e istruzione in Italia vengono svendute
-
Prevenzione e sport, parte la 26ma edizione di Race for the Cure
-
Arrestati e portati in carcere i cugini di Saman
-
Regista Haggis, 'false accuse difficilissime da digerire
-
Patuelli, rischi dalle crypto, l'euro digitale è svolta storica
-
Feltrinelli torna in utile per 3,4 milioni
-
Emirates, 'siamo il gruppo più redditizio al mondo"
-
Trump,sarà un giorno importante e emozionante per Usa e Gb
-
Fonti, governo pronto a aggiornare regole per subappalti
-
Sì dall'Eurocamera a flessibilità su multe auto per 3 anni
-
Meloni ai sindacati, oltre 1,2 miliardi per sicurezza sul lavoro
-
Meloni ai sindacati, uniamo gli sforzi su sicurezza sul lavoro
-
Consulta, abrogazione abuso ufficio non è incostituzionale
-
Smog a Torino, pg rinuncia a ricorso in appello
-
In dodicimila a San Pietro per la seconda fumata
-
A 14 anni muore dopo sera con amici,intossicato da farmaci
-
Fumata nera, secondo e terzo scrutinio a vuoto
-
L'utile Mediolanum nel trimestre sale del 10% a 243 milioni
-
Champions: Europa applaude Donnarumma, "l'uomo montagna"
-
In Antartide un ghiacciaio pirata ruba il ghiaccio al vicino
-
Gender gap tra over50, 40% donne non lavora e non ha pensione
-
Tagle supera Parolin, ora è lui il favorito dei bookmaker
-
Xi, Cina primo fattore di crescita e stabilità globale
-
Opposizioni in Aula, Fontana e La Russa intervengano sulla Rai
-
Champions: Luis Enrique punge Premier "noi Lega dei contadini?"
-
Poste, dal primo gennaio 2026 accederà alla rete mobile Tim
-
Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
-
Il cardinale Re, 'auspico fumata bianca per questa sera'
-
Poste, nel primo trimestre 'ricavi e profittabilità record'

Poste, nel primo trimestre 'ricavi e profittabilità record'
Utile 597 milioni. Del Fante, continueremo con risultati solidi
Poste chiude il primo trimestre 2025 con utile netto a 597 milioni (+19,1%) che include 27 milioni di plusvalenza realizzata sull'operazione di cessione e acquisto delle azioni Nexi e Tim. "Risultati molto soddisfacenti in tutte le aree di business, con ricavi e profittabilità a livelli record, e una crescita a doppia cifra del risultato operativo (Ebit) anno su anno", commenta l'a.d. Matteo Del Fante. "Questi numeri rappresentano un'ulteriore conferma della solidità del nostro modello di business, della nostra disciplina e nella sua esecuzione e della nostra capacità di adattarci e crescere in un contesto dinamico. Restiamo fiduciosi sulla nostra capacità di raggiungere gli obiettivi del 2025 e di continuare a generare risultati solidi anche nei prossimi trimestri".
D.Kaufman--AMWN