
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
-
Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
-
Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
-
Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
-
Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live
-
Violenza sessuale al concerto dell'1 maggio, tre rimpatriati
-
Attesi fino a 250mila fedeli all'insediamento di Papa Leone XIV
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,02%
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'
-
Mosca, 'con Leone XIV ci aspettiamo sviluppo del dialogo'
-
Macron e Tusk firmano nuovo trattato Francia-Polonia
-
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato
-
Pakistan, 'nessuna de-escalation con l'India'
-
Forti esplosioni e blackout a Jammu nel Kashmir
-
Giro: Pedersen vince a Tirana, è prima maglia rosa 2025
-
Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita
-
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
-
Internazionali: Medvedev batte Norrie e avanza al 3/o turno
-
Il Vespucci e la storica berlina Rai a Napoli incrociano il Giro
-
Internazionali: Musetti esordio ok, accede al terzo turno
-
Internazionali: Tsitsipas avanza, battuto Muller
-
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
-
Genoa: Vieira 'Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti'
-
Alcaraz, domani vedrò Lazio-Juve ma terrò d'occhio anche Sinner
-
Gp Francia: Marc Marquez vola in prequalifiche, terzo Bagnaia
-
Barocco e contemporaneo, finale di stagione Filarmonica Romana
-
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale'
-
Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
-
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
-
Calcio: Roma, lesione al retto femorale per Pellegrini
-
Atletica: Mondiali staffette, Italia cerca en plein per Tokyo
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,60%
-
Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
-
Xabi Alonso, è il momento giusto per salutare Leverkusen
-
Calcio: Atalanta; Lookman a rischio per la Roma
-
Internazionali: Sinner gioca con bambini,seguite vostra carriera
-
Romano, Zes unica strategia vincente contro disparità territori
-
L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 61,12 dollari
-
Kallas,vertici russi siano giudicati al tribunale speciale
-
Kallas contro Fico,chi è per libertà deve stare in Ucraina

Borsa: l'Europa sale, Francoforte aggiorna massimo storico
In rialzo l'energia. Il dollaro debole su euro e sterlina
Le Borse europee sono positive, con l'ottimismo degli investitori dopo l'accordo tra Usa e Regno Unito sui dazi ed i vista dei colloqui americani con la Cina sulla politica commerciale. Resta alta l'attenzione sulle tensioni geopolitiche. Sul fronte valutario il dollaro si indebolisce ulteriormente con l'euro che sale a 1,1245 e la sterlina a 1,3256. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,4%. Avanza Francoforte (+0,6%), che aggiorna il massimo storico a 23.490 punti dopo le prime mosse del nuovo cancelliere Friedrich Merz. Positive anche Parigi (+0,5%), Londra (+0,4%) e Madrid (+0,1%). I principali listini del Vecchio continente sono sostenuti dall'energia (+1,2%), con il petrolio che rialza la testa. Il Wti sale a 60,44 dollari al barile e il Brent si attesta a 63,38 dollari. Bene anche la farmaceutica (+1%), le auto (+1,2%) e il lusso (+1%). Acquisti sulle utility (+0,6%), con il prezzo del gas che sale dell'1,2% a 35,79 euro al megawattora. Modesto rialzo per le banche (+0,3%), con Commerzbank che avanza dell'1,5% dopo i risultati del trimestre. In flessione le assicurazioni (-0,8%). Risalgono i rendimenti dei titoli di Stato e lo spread tra Btp e Bund si attesta a 104 punti, ai minimi da febbraio 2022. L'oro scende dello 0,4% a 3.327 dollari l'oncia.
L.Harper--AMWN