
-
Sinner, domenica sapremo chi è più forte tra me e Alcaraz
-
Media, Trump vuole trasferire 1 milione di palestinesi in Libia
-
Premier: Chelsea e Aston Villa vincono, corsa Champions è aperta
-
Trump, 'la Corte Suprema non vuole i criminali fuori dagli Usa'
-
Libia, ucciso agente di sicurezza della sede del governo
-
Idf, al via la nuova offensiva della guerra a Gaza
-
Sean Penn e soldati ucraini sul red carpet di Cannes
-
Corte Suprema Usa blocca uso della legge di guerra per migranti
-
Moody's declassa il rating degli Usa ad Aa1
-
Libia, scontri davanti alla sede del governo a Tripoli
-
Internazionali: Sinner 'Roma speciale, darò tutto per vincere'
-
Internazionali: Sinner vince in rimonta e vola in finale
-
Pallavolo: 3-0 ad Ankara, Perugia in finale di Champions League
-
Atletica: Diamond League, Sibilio vince i 400hs a Doha
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis
-
Tarantino, l'importante è il modo in cui usiamo il tempo
-
Meloni, 'non partecipiamo a format sull'invio di truppe'
-
L'autore di Adolescence Stephen Graham verso il cinema
-
Protezione solare, i 6 errori più comuni da evitare
-
Pompei Z, un thriller post-apocalittico tutto girato con l'IA
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Mobilitazione Pd lunedì davanti alle sedi Rai per i referendum
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Ragazzo accoltellato a Milano, lasciato davanti ospedale
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
Giorgetti, il Governo non invita a non votare i Referendum
-
Prefetto Roma, molti leader visiteranno tomba Papa Francesco
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Hit Parade, Salmo subito in vetta con il nuovo album Ranch
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Mediaset rinnova e allunga il contratto con Gerry Scotti
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Rushdie, l'attentatore condannato a 25 anni
-
Napoli saluta l'Amerigo Vespucci, veleggiata nel golfo
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Pestati allo stadio di Zagabria, 'botte perché italiani'
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Starmer, 'Putin paghi un prezzo per il rifiuto della pace'
-
Trump attacca Springsteen, 'una prugna secca, stia zitto'

Borsa: l'Europa in rialzo attende Wall Street, Milano +0,6%
Corrono Leonardo e Iveco. Spread Btp-Bund a 100 punti
Le Borse europee sono in rialzo mentre si guarda ai colloqui tra Russia e Ucraina per porre fine al conflitto. Sotto i riflettori le mosse di Donald Trump per i dazi all'Europa, mentre il dollaro continua a indebolirsi sulle principali valute. In flessione i titoli di Stato dopo le parole del presidente della Fed Jerome Powell. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,6%, in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono in rialzo. Nel Vecchio continente bene Parigi (+0,7%), Milano, Madrid e Francoforte (+0,6%), Londra (+0,5%). I principali listini sono sostenuti dal settore della farmaceutica (+1,6%) e il lusso (+1,9%), quest'ultimo dopo i conti di Richemont (+7%). Bene anche l'energia (+0,9%), con il petrolio che gira in rialzo. Il Wti guadagna lo 0,5% a 61,94 dollari al barile e il Brent sale a 64,88 dollari. Crescono le utility (+0,4%), in linea con il prezzo del gas che guadagna l'1,5% a 35,84 euro al megawattora. In flessione i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 100 punti, con il rendimento del decennale italiano che scende al 3,57% e quello tedesco al 2,56%. A Piazza Affari, che ha riaggiornato i massimi dal 2007 con il Ftse Mib a 40.700 punti, corrono Leonardo (+3,5%) e Iveco (+3,1%). Sale Tim (+1,8% a 0,38 euro) e aggiorna i massimi dall'inizio del 2022 con un report di Bofa Merrill Lynch e Moody's che alza il rating. Bene anche Cucinelli e Diasorin (+2,3%). Male Nexi (-1%). Fiacche le banche mentre si guarda la risiko con Mps e Mediobanca (-0,3%), Bper (-0,2%), Banco Bpm e Popolare Sondrio (-0,1%). Sale Illimity (+0,9% a 3,7 euro) che ha valutato congruo il prezzo dell'Opas di Banca Ifis (+0,7% a 23,48 euro).
D.Kaufman--AMWN