
-
Europei tuffi: Pellacani-Santoro argento nel Sincro misto 3m
-
Tre orchestre londinesi alla Sagra Malatestiana di Rimini
-
Gisondi (Tinexta Defence), difendere informazioni è fondamentale
-
La star colombiana J Balvin in vacanza a Montalcino
-
Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno
-
Paolini, paranoia doping? Fa un po' paura, può accadere a tutti
-
Radio Deejay in diretta da Moby Legacy con Rudy e Laura
-
Consiglio d'Europa,a Gaza verso pulizia etnica e genocidio
-
Sinner a Parigi, 'lavoro duro per giocare al meglio'
-
Cominciato il maxi scambio di prigionieri Russia-Ucraina
-
Borsa: Europa pesa con dazi Usa e Wall Street, Milano -1,9%
-
Omicidio Vassallo, torna libero il colonnello Cagnazzo
-
Difesa Stasi, in impronta Sempio forse traccia biologica
-
Donne illustri su murale Barcellona appaiono coperte da niqab
-
E-Bar, il robot badante che aiuta gli anziani a non cadere
-
Studente della Columbia in carcere abbraccia il figlio neonato
-
La piscina diventa spazio sonoro, concerto a 20 metri profondità
-
Avengers, slittano le uscite di Doomsday e Secret Wars
-
Medico arrestato per violenze, è sindaco nel Cremonese
-
Tennis: Paolini, 'Parigi dopo 2024 resta un posto speciale'
-
Levante annuncia il nuovo brano Maimai in uscita il 6 giugno
-
Paolini 'Roma incredibile, a Parigi voglio dare il massimo'
-
Olly, è uscito il singolo Depresso Fortunato
-
In Italia 550mila persone hanno bisogno di cure per il dolore
-
Salvini, non penso che il Colle sia contro organismi antimafia
-
Sui dazi degli Usa a Ue oggi telefonata Šefčovič-
-
Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero a Musicultura
-
'Matera fiction 2025', inaugurazione con David Cronenberg
-
Harvard fa causa a Trump contro blocco studenti stranieri
-
Chitarre del Mediterraneo, il 24 maggio chiude rasegna Iuc
-
Fincantieri, accordo con la Saudi Red Sea Authority
-
Manfredi premia Francesco Di Leva, 'è un talento straordinario'
-
Docufilm riscopre Enrico Befani patron primo scudetto Fiorentina
-
E' morto lo scialpinista caduto sul Monte Rosa
-
Trump minaccia dazi al 50% all'Ue. Piazza Affari -2%
-
Bernini, 'Horizon Europe straordinario ma abbia più risorse'
-
Trump minaccia dazi al 50% dal primo giugno all'Ue
-
++ Borsa: l'Europa scivola su nuovi dazi Usa, Milano -2% ++
-
Bernini, atenei spazi di libertà, noi aperti al mondo
-
Apple cala a Wall Street con minacce Trump, -4%
-
Amorin verso l'addio a Manchester, lo United pensa ad Allegri
-
Silli in Ecuador partecipa all'insediamento del presidente Noboa
-
MotoGP: GB, Marc Marquez il più veloce della FP1
-
Trump minaccia dazi del 25% su Apple se non produce in Usa
-
Garrone, 'reputazione è la nuova moneta dell'economia digitale'
-
Kiev, 'Svizzera disponibile a ospitare futuri incontri'
-
Fiorello, 'mi piacerebbe fare una Domenica in versione varietà'
-
Conte, 'Netanyahu espone all'odio gli ebrei nel mondo'
-
Francesco Giambrone confermato all'Opera di Roma
-
Ranieri 'ho dato tutto me stesso, diamo fiducia a questa Roma'

Amazon, al via in Italia un programma di supporto alle Pmi
Con 'Innovation Accelerator' percorsi di formazione e networking
Percorsi di formazione, networking e sviluppo strategico, per supportare la crescita delle piccole e medie imprese, promuovere la cultura dell'innovazione e contribuire allo sviluppo dei territori. Sono questi gli obiettivi di "Amazon Innovation Accelerator", il programma che dopo l'estensione su scala nazionale nel Regno Unito arriva adesso in Italia. La prima iniziativa si è svolta al centro logistico Amazon di Passo Corese, in provincia di Rieti, occasione di confronto tra imprenditrici e imprenditori, rappresentanti istituzionali e membri del team Amazon, su temi chiave che riguardano la competitività delle imprese locali: digitalizzazione, leadership, trasformazione dei processi e sostenibilità. Attraverso un focus sul metodo "working backwards", sviluppato da Amazon, i partecipanti hanno lavorato alla costruzione di una strategia personalizzata per la crescita della propria attività, con un approccio adattabile anche alle realtà più piccole dei territori. Secondo una ricerca Ipsos, che fotografa l'impatto economico e sociale dell'attività di Amazon nel territorio della Sabina, a otto anni dall'apertura del centro logistico di Passo Corese, "il 78% degli intervistati considera la presenza del centro un elemento di valore per lo sviluppo economico della zona; l'89% riconosce il ruolo chiave di Amazon nella creazione di occupazione e il 67% lo identifica come uno dei principali motori di crescita economica della Regione. Il 64% degli intervistati ritiene - prosegue lo studio - che Amazon possa contribuire al miglioramento del futuro della Regione e il 75% prevede un ulteriore incremento dell'offerta di lavoro".
M.Fischer--AMWN