
-
Bus cade in un burrone in Perù, almeno 15 morti e 30 feriti
-
Usa, in carcere l'ex deputato di origine brasiliane Santos
-
Taekwondo: Ricci bronzo a Europei Para Youth Games
-
Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
-
Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti
-
Trump, non vedo l'ora di incontrare von der Leyen domenica
-
Trump arrivato in Scozia, prime proteste ad accoglierlo
-
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'
-
'Flotilla arriverà ad Ashdod, rimpatrio per gli attivisti'
-
Mase, pubblicato decreto di rinnovo Aia per l'ex Ilva
-
Atp Umago: Darderi batte Carabelli, è in finale
-
Europei Mtb: vittoria dell'Italia nel team Relay
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,15 dollari
-
In orbita i satelliti Tracers per lo studio del meteo spaziale
-
Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
-
Giffoni in nero osanna Tim Burton, 'Siete energia pura
-
Federazione, 'ok risveglio da coma, Bonicelli stazionario'
-
Gattuso fa visita alla Roma, domani dalla Fiorentina
-
Il fossile di un rettile con piume alternative cambia la storia
-
Il gas chiude in rialzo a 32,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Von der Leyen, 'domenica vedrò Trump in Scozia'
-
Helen Mirren, 80 anni di un'attrice che è regina
-
Fondazione Fiera Milano, Aula Lombardia ratifica nomina Bozzetti
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,21%, Londra -0,2%
-
Tour: Arensman vince la 19/a tappa, Pogacar rimane in giallo
-
Banca Popolare Frusinate, utile semestre sale a 13,1 milioni
-
Mondiali scherma: Favaretto bronzo nel fioretto
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano +0,45%
-
Un tatuaggio temporaneo rileva droghe indesiderate nel drink
-
Fp Belgio: a Piastri la pole della sprint, 4/o Leclerc
-
Mondiali scherma: bronzo per Curatoli e Cristino
-
Borsa: Europa sconta trimestrali, tiene New York, Milano +0,25%
-
Sac, 'vicina privatizzazione aeroporti di Catania e Comiso'
-
Individuato un raro buco nero dal telescopio spaziale Hubble
-
Intel, giù in Borsa a Ny del 9% malgrado maxi taglio costi
-
Al via il festival itinerante La notte della Taranta
-
Assemblea soci Cinecittà, ok bilancio arriva Saccone presidente
-
Mondiali scherma: Cristino e Favaretto in semifinale fioretto
-
Iss, nel 2025 in Italia 96 casi di dengue e 30 di Chykungunya
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,48 dollari
-
A Napoli l'accademia Cioè di Lello Arena sforna talenti
-
La Thailandia decreta la legge marziale al confine con Cambogia
-
Vagnozzi 'fortunato a lavorare con Cahill, felice se restasse'
-
Borsa: Milano cauta (+0,1%), bene Interpump e Nexi, giù Saipem
-
Descalzi vede secondo semestre positivo, 2026 promettente
-
Scherma: Mondiali; Curatoli in semifinale, prima medaglia Italia
-
I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno
-
Nek, a marzo live in Italia e in Europa
-
Gilles Vidal come nuovo responsabile del Design Stellantis
-
Morandini nuova presidente dell'Ente di promozione sportiva Asc

Gilles Vidal come nuovo responsabile del Design Stellantis
Subentra a Ploué. Venticinque anni in Citroen a Peugeot
Gilles Vidal come nuovo responsabile del Design per i marchi europei del gruppo Stellantis, con effetto dal primo ottobre. Subentra a Jean-Pierre Ploué che lascerà l'azienda. Vidal guiderà la direzione creativa e la strategia di design dei marchi europei di Stellantis, dalle city car ai veicoli commerciali leggeri. Con una carriera di oltre trent'anni nel design automobilistico, venticinque dei quali tra Citroën e Peugeot, Vidal - sottolinea Stellantis - è riconosciuto per il suo talento e per la capacità di coniugare innovazione e rispetto del patrimonio storico dei brand. Entrato in Citroën nel 1996, ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di alcuni dei modelli più apprezzati dell'ultimo decennio, tra cui Peugeot 308, 3008 e 208, tutti premiati come European Car of the Year tra il 2015 e il 2019. Ha ricevuto dieci riconoscimenti, cinque dei quali nell'ambito del concorso European Car of the Year. Rientra in Stellantis dopo cinque anni nel gruppo Renault. "Siamo entusiasti di accogliere nuovamente Gilles in questo ruolo strategico. La sua profonda conoscenza della cultura automobilistica europea e la sua visione progettuale orientata al futuro saranno fondamentali per ridefinire la mobilità e rafforzare l'identità dei nostri marchi europei", commenta Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l'area Enlarged Europe. "L'esperienza di Gilles sarà determinante per il futuro del Gruppo. È un designer di altissimo livello, i cui progetti hanno ottenuto cinque premi European Car of the Year nell'ultimo decennio. Proseguirà l'eccellente lavoro svolto da Jean-Pierre Ploué", aggiunge Ralph Gilles, chief design officer di Stellantis. "Sono entusiasta di tornare alle origini entrando nuovamente in Stellantis. In un mondo in cui tecnologia e design devono procedere di pari passo per trasformare l'esperienza del cliente, sono pronto ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ci attendono. Non vedo l'ora di collaborare con Jean-Philippe, Ralph e i loro team" afferma Vidal.
P.Silva--AMWN