
-
Il Napoli batte 2-1 il Catanzaro in amichevole
-
Giffoni, tutti i film vincitori della 55/a edizione
-
Torino: Adams 'Baroni offensivo, voglio tanti gol'
-
Tra bici, sole e pioggia, il concerto bike sold out di Jova
-
Mondiali scherma: oro per gli azzurri del fioretto
-
Mondiali scherma: azzurre ko, bronzo Corea nella spada femminile
-
Il Torino batte 4-1 la Cremonese in amichevole
-
Maneskin di Sadturs-Kiid con Ghali-Shiva spopola su piattaforme
-
Il matrimonio del mio migliore amico, idea sequel per film cult
-
Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli
-
Leclerc "un buon giro, non me l'aspettavo"
-
Due gol e sette gialli, Cagliari sconfitto ad Hannover
-
Gp Belgio: Norris in pole position, terzo Leclerc
-
Tour: Pogacar arriva in giallo a Parigi, Milan in verde
-
F1: a Spa disastro Hamilton, al Gp partirà 16/o
-
Milan: Allegri, lavoriamo bene e qualità Leao straordinarie
-
Tour: Groves vince per distacco la 20/a tappa
-
Festival Puccini, la pioggia non ferma Turandot
-
Bonicelli: presidente società, 'si studia il rientro in Italia'
-
Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
-
Il Milan batte il Liverpool, 4-2 in amichevole
-
Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
-
Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
-
Junior Cally, 'torno a scrivere musica ma basta testi di rabbia'
-
Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
-
Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
-
Corbyn, bambini Gaza muoiono perché mondo si rifiuta di aiutarli
-
Gp Belgio: Leclerc 'bene imparare, ma ora vorrei anche vincere'
-
Mondiali tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino da 1 metro
-
Amadeo Giannini, il 'banchiere di tutti' che lanciò Hollywood
-
L'Arena di Verona prima nella lirica per numero spettatori
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti
-
Idf, razzo proveniente dal sud di Gaza cade in zona aperta
-
Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono 'nascoste'
-
L'Inter riparte, al via il raduno ad Appiano
-
Cipollone (Bce), euro digitale garanzia indipendenza da estero
-
Cipollone (Bce), 'dall'economia segnali contrastanti'
-
Mondiali tuffi: Pellacani parte bene, è in finale da 1 metro

Cipollone (Bce), 'dall'economia segnali contrastanti'
Al quotidiano sloveno Delo, 'attendiamo maggiori certezze'
"L'inflazione è al nostro obiettivo del 2% e l'economia si è dimostrata finora resiliente in un contesto globale difficile, ma ci troviamo ancora di fronte a una notevole incertezza, in particolare per quanto riguarda le prospettive commerciali. In questo contesto, abbiamo deciso di lasciare i tassi invariati. Le perturbazioni commerciali rendono più difficile valutare i dati recenti", Così Pietro Cipollone, membro del board della Bce in una lunga intervista al quotidiano sloveno Delo, riportata sul sito della Bce. "Nel primo trimestre - sottolinea Cipollone- l'economia è cresciuta più del previsto, in gran parte perché le imprese hanno anticipato le esportazioni e gli investimenti in beni strumentali in vista dei previsti aumenti dei dazi. Al contrario, la crescita dei consumi privati si è moderata e il tasso di risparmio è aumentato. A settembre - e più avanti nel corso dell'anno - avremo maggiori informazioni, che confluiranno nelle proiezioni macroeconomiche riviste. Rivedremo quindi la nostra posizione, in linea con il nostro approccio basato sui dati e sulle riunioni successive. In particolare, saremo in una posizione migliore per valutare la situazione commerciale e analizzare la volatilità generata dagli effetti di anticipazione. Ciò ci consentirà di comprendere meglio la dinamica di fondo dell'economia e le sue implicazioni per le prospettive di inflazione. Per ora, osserviamo segnali contrastanti. La debole fiducia dei consumatori indica una crescita dei consumi contenuta nel breve termine, mentre la continua incertezza e l'attenuazione degli effetti di anticipazione potrebbero gravare sugli investimenti delle imprese e sulle esportazioni. Allo stesso tempo, il mercato del lavoro è rimasto finora resiliente, nonostante l'indebolimento della domanda di lavoro, e i redditi reali stanno aumentando nonostante la graduale moderazione della crescita salariale. Nel tempo, si prevede che maggiori investimenti pubblici in difesa e infrastrutture sosterranno l'attività economica. Nel complesso, continuiamo a vedere rischi per la crescita economica orientati al ribasso, ma le prospettive di inflazione sono più incerte del solito. In particolare, dovremo valutare in che modo i prezzi nell'area dell'euro saranno influenzati dalle perturbazioni commerciali, incluso il loro impatto sulle catene di approvvigionamento e sulla deviazione degli scambi commerciali che sta già determinando maggiori importazioni dall'area dell'euro dalla Cina.
S.F.Warren--AMWN