
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
D'Alema, voto 5 sì, chiedere l'astensione è da democrazia malata
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'
-
Casa Bianca, 'Trump incontrerà domani il presidente siriano'
-
L'apertura di Cannes dal vivo nei cinema francesi
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise
-
Conceicao 'Milan abituato a vincere, vogliamo la Coppa Italia'
-
Internazionali: Paolini 'gara durissima ma semifinale un sogno'
-
Coppa Italia: Maignan "è finale importante, abbiamo grande fame"
-
Mit, rinviati gli scioperi dei treni di sabato 17
-
Cassazione, su Erba prove solide e minuziosi riscontri
-
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma
-
Da Amelio a Zingaretti a Giuli, stop attacchi, il cinema soffre
-
Lula 'Ancelotti? Il problema della Selecao sono i giocatori'
-
I Delta V in tour contro i 'nazisti dell'Illinois'
-
Eni avvia produzione di gas al largo dell'Indonesia
-
Alice Rohrwacher, 'caso Depardieu? Esempio per cambiare'
-
Galloni (Reuters), usiamo tantissimo l'intelligenza artificiale
-
Galloni (Reuters), vari governi provano a erodere libertà stampa
-
Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025
-
Borsa: l'Europa sempre cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Presidente arbitri a Ranieri, 'su Konè decisione giusta'
-
'Guru delle diete', Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi
-
Pitti Uomo, 730 brand per una fiera 'marchio storico'
-
Binoche, la condanna dì Depardieu frutto della lotta delle donne
-
Raddoppiati gli incidenti cyber in Italia nel 2024
-
Una molecola naturale contro i deficit della sindrome di Down
-
Mosca,'i negoziati devono riconoscere nuovi territori russi'
-
Arriva al cinema un Robin Hood al femminile
-
Zelensky, farò di tutto per incontrare Putin in Turchia
-
Ibrahimovic 'oggi tutti con Sinner, domani lui tiferà per noi'
-
Internazionali: Alcaraz 'ai quarti con molta fiducia'
-
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia
-
Bella Ramsey, al Marché di Cannes prime immagini di Sunny Dancer

Euro 2024: William va in Germania a sfida Inghilterra-Danimarca
Segnale positivo su Kate, che resta in dubbio per saluto balcone
Il principe William, erede al trono britannico e presidente d'onore della Federcalcio inglese (FA), assisterà di persona in Germania alla partita fra Inghilterra e Danimarca, seconda sfida per la nazionale dei Tre Leoni - dopo quella d'esordio con la Serbia - ai campionati di Euro 2024. Lo ha annunciato oggi Kensington Palace, precisando che il primogenito di re Carlo III volerà a Francoforte, sede del match con i danesi, giovedì 20. Nei giorni scorsi il principe di Galles aveva visitato la nazionale del ct Gareth Southgate, una delle favorite alla vittoria finale negli Europei, prima della partenza per la Germania nel campo di allenamento federale di St George's Park. Incontro durante il quale aveva scherzato con i giocatori, riferendo loro il consiglio del principino Louis, suo terzogenito, 6 anni di età, di "mangiare il doppio del normale" per nutrirsi bene in vista del torneo continentale. Suggerimento, aveva poi ironizzato, da prendere "con un pizzico di grano di sale". La conferma del viaggio a Francoforte di William rappresenta, indirettamente, anche un segnale positivo sulle condizioni immediate della sua consorte Kate, assente dalla scena pubblica da oltre sei mesi e alle prese con gli effetti di una chemioterapia a vasto raggio prescritta dai medici dopo la diagnosi shock di un cancro di natura imprecisata individuato nei mesi scorsi in seguito a una delicata operazione all'addome. Condizioni che la settimana scorsa non le hanno permesso di passare in rassegna una delle parate preparatorie in vista delle cerimonie per il festeggiamento del compleanno ufficiale del sovrano; ma che lasciano aperto qualche minimo spiraglio in vista del corteo clou di Trooping the Colour, in agenda sabato prossimo, e poi nel tradizionale saluto dei reali ai sudditi dal balcone di Buckingham Palace: appuntamento meno impegnativo d'una parata a cui non si esclude del tutto l'apparizione a sorpresa di Kate, accanto a William e ai figli, e al lato di re Carlo e delle regina Camilla, sebbene una royal correspondent citata ieri da un magazine specializzato in vicende di casa Windsor come Tatler abbia riferito di considerare la cosa allo stato "incredibilmente improbabile".
P.Martin--AMWN