
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'
-
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
-
Attese 200 delegazioni alla cerimonia di insediamento del Papa
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Tajani, Mes non è priorità, ora pensiamo a costruire la pace
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Salvini, al referendum non andrò a votare, starò con i figli
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
La Rai parteciperà al bando per il Festival di Sanremo
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
D'Alema, voto 5 sì, chiedere l'astensione è da democrazia malata
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'
-
Casa Bianca, 'Trump incontrerà domani il presidente siriano'
-
L'apertura di Cannes dal vivo nei cinema francesi
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise
-
Conceicao 'Milan abituato a vincere, vogliamo la Coppa Italia'
-
Internazionali: Paolini 'gara durissima ma semifinale un sogno'
-
Coppa Italia: Maignan "è finale importante, abbiamo grande fame"
-
Mit, rinviati gli scioperi dei treni di sabato 17
-
Cassazione, su Erba prove solide e minuziosi riscontri
-
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma
-
Da Amelio a Zingaretti a Giuli, stop attacchi, il cinema soffre
-
Lula 'Ancelotti? Il problema della Selecao sono i giocatori'

Si vota la Legge Base in Argentina, giornata cruciale per Milei
L'esito del dibattito sul pacchetto di riforme è ancora incerto
Con l'inizio in Argentina della seduta in Senato per l'approvazione in seconda lettura del pacchetto di riforme sulla deregulation e le privatizzazioni battezzato "Legge Base" prende il via oggi una giornata cruciale per il governo del presidente ultraliberista Javier Milei. Il governo è in minoranza al Senato e ha portato avanti nelle ultime ore negoziati febbrili sia per ottenere il quorum per dare inizio alla seduta sia per riuscire a far passare la legge anche fosse solo con il margine più stretto di 37 voti. In caso di esito positivo sarebbe la prima legge approvata dal Parlamento in sei mesi di governo. Si prevede che il dibattito si protrarrà fino a notte fonda mentre gli occhi sono puntati nel frattempo anche alle reazioni dei mercati, attenti al dibattito su una legge che include anche un Regime speciale per i grandi investimenti (Rigi) e un ampio pacchetto di alleggerimento fiscale. Gli analisti prevedono che la legge verrà approvata in generale, con alcune modifiche in particolare, ma tutti gli scenari sono aperti e se l'approvazione non dovesse arrivare, sul piano finanziario potrebbe aprirsi un contesto complesso. L'opposizione composta dal peronismo e dai partiti della sinistra insieme ai sindacati hanno indetto un corteo di fronte al palazzo del Congresso contro il progetto di riforma. A fronte del pericolo di incidenti le autorità hanno transennato l'intero parlamento schierando anche un ingente numero di agenti in tenuta antisommossa. La grande incertezza sull'esito del dibattito e l'eventualità che sia necessario il voto della stessa presidente del Senato, Vittoria Villaruel, per sbloccare la parità, ha obbligato il presidente Javier Milei a posticipare alle ultime ore della notte di oggi la partenza per l'Italia, dove è prevista la sua partecipazione al G7 in Puglia. L'assenza di Milei dal Paese obbligherebbe infatti Villaruel, in qualità di vice presidente della Nazione, a ricoprire le veci di Capo dello Stato e delegare la conduzione del Senato.
D.Cunningha--AMWN