
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
++ Borsa: Europa conclude in forte aumento, Francoforte +2,5% ++
-
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +1,92%
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'

Borsa: l'Europa corre col disgelo sui dazi, Milano +1,2%
Future Usa in rialzo in attesa dei dati sul lavoro, bond deboli
Restano ben intonate a metà seduta le Borse europee, con gli investitori che sperano in un disgelo tra Cina e Usa sui dazi dopo che Pechino ha manifestato la sua disponibilità a trattare con Washington. Francoforte sale dell'1,6%, Parigi dell'1,5%, Milano dell'1,2% e Londra dello 0,7%. Positivi anche i future a New York dove si continua a monitorare la stagione delle trimestrali, dopo i conti tra luci e ombre di Apple e Amazon. L'ottimismo dei mercati non appare scosso dalle previsioni di S&P Global, che ha parlato dei dazi come di uno "shock al sistema" con impatti negativi sul pil mondiale per il prossimo triennio. Segnali positivi arrivano dagli indici pmi manifatturieri dell'eurozona, ancora in ripresa ad aprile, anche se il recupero potrebbe aver beneficiato, specialmente in Germania, della corsa alle scorte per anticipare i dazi. Intanto l'inflazione nell'Eurozona si è mantenuta stabile al 2,2% ad aprile, deludendo chi si attendeva un calo al 2,1%, come previsto dal consensus. Ne risentono un po' i bond, i cui rendimenti sono in leggero rialzo: quello del Btp sale di 2 punti base, al 3,58%, mentre lo spread con il Bund scende a 110 punti base. A Piazza Affari brillano Prysmian (+4,4%), Interpump (+3,7%), Amplifon (+3,3%) e Leonardo (+3,1%). L'attenzione si sposta ora Oltreoceano dove, nel primo pomeriggio, i dati sul mercato del lavoro americano daranno segnali importanti sullo stato di salute dell'economia americana. Sul fronte energetico resta debole il petrolio (-0,1%), con il Wti a ridosso dei 59 dollari al barile (59,2), mentre corre il gas (+2,7% a 33,03 euro al megawattora). Dopo una pausa riprende la corsa dell'oro, che avanza dell'1,1% a 3.259 dollari all'oncia.
P.Mathewson--AMWN