
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
Meloni incontra Vance e von der Leyen alle 15.30
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
-
Esc 2025, ascolti record per la 69esima edizione
-
Atletica: Stano, "Record del mondo? Volevo solo andare forte"
-
Elton John, tradito dal governo sull'intelligenza artificiale
-
Papa, 'a Gaza bambini e famiglie ridotte alla fame'
-
Meloni, gli italiani guardano a Leone e alla Chiesa come guide
-
Il Papa, in Ucraina serve una pace giusta e duratura
-
Il Papa, sento la presenza di Francesco, ci accompagna
-
Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
-
Media, 'ucciso da raid Idf un altro fratello Sinwar, Zakaria'
-
Netanyahu, 'a Doha si discute anche della fine della guerra'
-
Media, '125 morti nei raid dell'Idf nella notte a Gaza'
-
Herzog, grato al Papa, ha chiesto immediato ritorno rapiti
-
In Francia nuovo record mondiale di persone vestite da Puffi
-
Zelensky, 'l'Ucraina sia libera, gli imperi cadono sempre'
-
Binaghi 'Papa, Mattarella e vittorie, Internazionali memorabili'
-
Fedriga, bene Generali, no a lotte di posizioni politiche
-
Anello del Pescatore al dito, Papa Leone XIV si commuove
-
Atletica: Europei squadre; Italia d'oro maschile e femminile
-
Disney porta le Hawaii a Hollywood con il nuovo Lilo & Stitch
-
Bignami (FdI), logico impugnare legge trentina sui mandati
-
Simion torna al seggio con Georgescu, 'decidano solo i romeni'
-
Al via i riti di insediamento di Papa Leone XIV
-
Atletica: record del mondo di Stano nella 35 km
-
Putin, 'eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia'
-
Mattarella e Meloni alla cerimonia d'insediamento di Leone XIV
-
Zelensky e Vance a piazza San Pietro
-
Papa: già 10mila persone a San Pietro per insediamento
-
Leone in papamobile saluta i fedeli
-
Record di 273 droni russi sull'Ucraina, 88 abbattuti
-
Houthi, 'lanciati 2 missili contro l'aeroporto Ben Gurion'
-
Hamas, oggi 33 morti in raid Israele, più della metà bimbi
-
Messico, profondamente addolorati per vittime incidente nave
-
Nave scuola messicana urta il ponte di Brooklyn, 22 feriti
-
Fbi, attentato in California un atto di terrorismo
-
Sirene a Tel Aviv per lancio di un missile dallo Yemen
-
Eurovision, l'Austria vince l'Eurovision Song Contest
-
Bomba vicino clinica in California, un morto e 5 feriti
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"
-
Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
-
Meloni,al lavoro su dossier strategici,avanti con determinazione
-
Cade da catamarano e viene presa dall'elica, morta donna
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi
-
Alla Juventus la Coppa Italia femminile
-
Auto: ex F1 Montermini torna in pista a Spa al GT Open 2025
-
Eurovision, olandese Claude scoppia a piangere

Zelensky, 'l'Ucraina sia libera, gli imperi cadono sempre'
'Proteggiamo il nostro Stato indipendente'
"Lavoriamo per proteggere il nostro Stato indipendente, tutto il nostro popolo, tutta la nostra terra. La Crimea, come tutta l'Ucraina, deve essere libera. Gli imperi cadono sempre": lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, i occasione dell'81/o anniversario della deportazione del popolo tataro di Crimea da parte delle allora autorità sovietiche. "Oggi è un giorno che ci ricorda perché tutti gli imperi crudeli meritano di cadere - commenta Zelensky -. Ottantuno anni fa le autorità sovietiche iniziarono la deportazione del popolo tataro di Crimea. Un intero popolo fu espulso dalla propria terra natale e gettato su una strada che divenne una condanna a morte per migliaia e migliaia di persone, per moltissime famiglie. Almeno un terzo della popolazione tatara di Crimea scomparve a causa di malattie, fame, sfinimento e maltrattamenti". "Una tragedia resa possibile dal sistema totalitario criminale e dall'impunità dei leader di Mosca. Una tragedia che non dovrebbe mai più ripetersi. Ma nel 2014 la Crimea è stata nuovamente occupata dalla Russia e ora, purtroppo, migliaia di famiglie sono di nuovo separate - prosegue il capo dello Stato -. Dobbiamo lottare ancora per la libertà e per la nostra casa. Onoriamo la memoria di tutte le vittime della deportazione, di questo genocidio del popolo tataro di Crimea. Ricordiamo quanto è importante che le persone possano tornare a casa".
P.Stevenson--AMWN