
-
Al Mauto sei modelli firmati Pininfarina celebrano i 95 anni
-
Via libera dai soci Enel a conti 2024, dividendo e buy back
-
Toto completa per Anas lotto SS260, strategica per centro Italia
-
Trump impedisce a Harvard iscrizione di studenti stranieri
-
Al Marché bene l'Italia con Ozpetek e Martone
-
G7: Giorgetti, fuori da ricostruzione Kiev chi favorì Mosca
-
Sindacati, rinnovato contratto ferrovie, aumento 230 euro
-
Sentimental Value nei record storici di applausi, 19 minuti
-
Sindacati, incontro sull'ex Ilva a p.Chigi spostato a martedì 27
-
Argentero, 'abbiamo scritto a Giuli, vogliamo essere ascoltati'
-
Enea presenta la prima smart community italiana
-
Crosetto, Fincantieri e AgustaWestland tra più preparate a sfide
-
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
-
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
-
Inaugurata la 20/a edizione del Festival dell'economia di Trento
-
Fashion-show sul bordo piscina del Coni per Flavia Padovan
-
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
-
Tennis: Darderi ko con Rublev, esce ai quarti ad Amburgo
-
Serebrennikov, 'racconto l'atroce mondo di Mengele'
-
Pallavolo: Aequilibrium Cup, domani Italia-Olanda a Modena
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
-
Figc: udienze Brescia e Trapani fissate per il 29 maggio al Tfn
-
Set a Jesi per Dario D'Ambrosi con Haber e Chiarelli
-
Benji & Fede annunciano le date del tour estivo 2025
-
MotoGP: Bagnaia, a Silverstone sempre podio negli ultimi 3 anni
-
Il gas chiude in calo sopra i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Wall Street in rialzo, Dj +0,26%, Nasdaq +0,74%
-
Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 101 punti
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,58%, Londra -0,54%
-
Alessandro Borghi, 'sono il meno macho dei cowboy'
-
Tribeca Festival, Valeria Golino l'unica italiana in giuria
-
Giammetti, la Fondazione con Valentino è un regalo per Roma
-
Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città
-
Giro: Kooij vince la 12/a tappa, Del Toro è sempre in rosa
-
Lega riproporrà in Parlamento norma sui controlli antimafia
-
Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
-
A Cannes un fantasy cinese e un dramma iraniano
-
Silverstone: Marquez, anche qui dovrò usare bene la testa
-
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%
-
Putin, stiamo creando una zona cuscinetto a confini dell'Ucraina
-
Da Bach a Verdi, rassegna di concerti d'organo a Roma
-
Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
-
Salvini, sarà Parlamento a mettere massimo di garanzie antimafia
-
Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
-
Lvmh in calo in Borsa, esce da top five delle quotate europee
-
Salvini, taglio fondi strade? 'Ponte Stretto non c'entra'
-
Festival della tv, a Dogliani i big dello spettacolo e dei media
-
Giorgetti, 'imprese resilienti, gestibili dazi limitati'
-
Industriali Torino, Richetti e Faina nominati vicedirettori

Cgil, 'basta forzature sul ponte Stretto, si pensi al Pnrr'
Domani incontro a Messina
"Chiediamo al governo e alla commissione Europea di sospendere la corsa per il ponte sullo Stretto: bloccare 14 miliardi per un'opera non necessaria, con inaccettabili forzature, non è questione politica, ma di responsabilità. Si pensi alle risorse del Pnrr e alle infrastrutture che occorrono al Paese. Domani a Messina lo ribadiremo in una grande assemblea pubblica". È quanto dichiara il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo. "Di giorno in giorno - sostiene il dirigente sindacale - aumentano i problemi provocati dalle forzature che il ministro Salvini sta facendo per arrivare alla foto 'estiva' dell'avvio dei lavori. Nessuna gara per l'opera, lievitazioni dei costi e della penale a favore di chi dovrebbe realizzarla. Il ministro ha dovuto ritirare dal Decreto omnibus infrastrutture la 'promozione' a stazione appaltante qualificata della società per azioni Stretto di Messina e, grazie all'intervento del presidente della Repubblica, deve cambiare la modalità di gestione della prevenzione per la legalità e contro le infiltrazioni mafiose scelta dal consiglio dei Ministri. Ieri - aggiunge - è emerso che saranno sottratti 1,7 miliardi per la manutenzione e messa in sicurezza di strade e viadotti anche per finanziare il Ponte, altro che il 'nuovo Rinascimento delle strade' di cui ha parlato Salvini. È ora di smetterla con i proclami e di fermarsi per confrontarsi". Per affrontare le diverse questioni sull'iter di quest'opera, domani a Messina la Confederazione ha organizzato un'iniziativa che vedrà la partecipazione di associazioni, delle strutture territoriali della Cgil, degli onorevoli Angelo Bonelli (Avs), Antonio Nicita (Pd), e degli europarlamentari Annalisa Corrado (Pd), Benedetta Scudieri (Avs) e Pasquale Tridico (M5S), impegnati nell'esame del costo economico e sociale di questo faraonico progetto. Concluderà il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo. L'appuntamento sarà l'occasione per chiedere formalmente un incontro alla Commissaria europea per l'Ambiente Jessica Roswall e annunciare la presentazione di un esposto alla Commissione Europea.
Y.Aukaiv--AMWN