
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 61,84 dollari
-
Fed, 'siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato'
-
Meccanica quantistica, i Nobel spiegano le loro scoperte
-
La cimice dei letti è stato il primo parassita urbano
-
Festival della Bellezza, 50 eventi tra maggio e ottobre
-
Canottaggio: domani a Plovdiv il via agli Europei
-
Roland Garros:impresa Gigante, batte Tsitsipas e va al 3/o turno
-
Europeo U.17: Italia-Portogallo domani in semifinale
-
Witkoff, a breve nuovo accordo preliminare su tregua Gaza
-
Catherine Deneuve riceverà il premio alla carriera a Taormina
-
Trump, 'sapremo in due settimane se Putin ci prende in giro'
-
Landini, un terzo degli italiani non sa che ci sono i referendum
-
Trump, 'sanzioni a Mosca? Potrebbero ostacolare i negoziati'
-
Trump, 'colloqui con Putin-Zelensky? Doveva accadere prima'
-
Moto: Honda, incidente a Luca Marini durante i test di Suzuka
-
Osservato il cuore nascosto dell'Etna, un'immensa rete di lava
-
Sephora, campagna con Lady Gaga e iniziativa per mese Pride
-
Lavrov, Mosca propone negoziati il 2 giugno a Istanbul
-
Chiara Ferragni, marchio totalmente nuovo nel secondo semestre
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 36,69 euro al megawattora
-
Mosca, proposti a Kiev data e luogo per un nuovo incontro
-
Canapa light, Azione in piazza 'difendiamo lavoro e legalità'
-
Nuoto: Europei acque libere, Paltrinieri quarto nella 10 km
-
Btp Italia raccoglie 5,28 miliardi in due giorni
-
Serena Brancale e Alessandra Amoroso ancora insieme con Serenata
-
Borsa: Milano chiude piatta (+0,01%)
-
Bono contro Trump, "c'è un solo Boss in America"
-
Gli asteroidi nascosti intorno a Venere un rischio per la Terra
-
Azzurri: Vicario deve rinunciare, Spalletti convoca Carnesecchi
-
Corsi, do la voce a un ambasciatore alieno in 'Elio'
-
Signorini, 'la mia Tosca? Sarà quella di Puccini'
-
Giro: Del Toro vince la 17/a tappa a Bormio e resta in rosa
-
Rubio, stop visti a dirigenti stranieri per censura online
-
Al via i negoziati Ue-Emirati per un accordo commerciale
-
Rapporto Onu, 'crimini di guerra dei russi in Kherson'
-
Galliani omaggio a Ranieri,'il più grande allenatore italiano'
-
Hamas, raggiunto un accordo con Witkoff sulla tregua
-
Stellantis scivola in Borsa e cede il 2,5%
-
Netanyahu, abbiamo eliminato Muhammed Sinwar
-
Kubilius, 'in 10 anni l'Ue dovrà difendersi senza gli Usa'
-
Torna sui palchi il cantante neomelodico Tony Colombo
-
Controfigura fa causa a Costner per scena di sesso simulato
-
Roland Garros: Alcaraz batte Marozsan e va al terzo turno
-
Per la Sinfonica di Milano stagione nel segno di Tjeknavorian
-
Confindustria: "Mercosur, serve l'approvazione immediata'
-
Appello di Cattaneo e Parisi, Mur proceda a nomine Cnr
-
Il Btp Italia a metà giornata raccoglie oltre 1,2 miliardi
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Oltre 500 tesori per raccontare i 60 anni dei Pink Floyd
-
L'eredita pianistica russa, chiusura alla Filarmonica Romana

Teleselling, procedimenti Arera per 8 aziende energia
Per 'violazione degli obblighi informativi'
Arera ha deciso di avviare "otto procedimenti sanzionatori per violazioni di obblighi informativi nei confronti dei clienti finali ai sensi del Codice di condotta commerciale". E' quanto si legge in una determinazione dell'Autorità del 26 maggio. Le aziende interessate al provvedimento sono Enel Energia, Eni Plenitude, Sorgenia, Alleanza Luce&Gas, Amg Gas, Pulsee, Vivigas e Wekiwi. Nella determinazione l'Arera ricorda che ha introdotto, con il Codice di condotta commerciale, "una specifica regolazione che definisce, in accordo con le previsioni del Codice del consumo e delle direttive comunitarie in materia energetica, le regole di comportamento che i venditori di energia elettrica e/o di gas naturale (compresi i loro incaricati a qualunque titolo) devono osservare nei rapporti commerciali con i clienti finali (clienti domestici e clienti non domestici di piccole dimensioni). L'Autorità sottolinea inoltre che: "la trasparenza e la completezza delle informazioni sulle offerte commerciali fornite dai venditori ai clienti finali in fase precontrattuale è cruciale in considerazione del riverbero di quelle attività nell'attuale e delicato contesto di transizione al mercato libero, in cui è ancora più urgente che - su tutto - la scelta della fornitura da parte del cliente finale sia, non solo resa possibile, ma agevolata dai venditori attraverso il pieno rispetto delle prescrizioni vigenti; la chiarezza, l'omogeneità e la comprensibilità delle informazioni commerciali, anche ai fini di una comparazione delle offerte per addivenire ad una scelta consapevole, rappresenta, infatti, un elemento imprescindibile per consentire una partecipazione attiva al mercato da parte del cliente finale, anche di piccole dimensioni".
A.Jones--AMWN