-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
Bambino Gesù firma accordo di 20 anni per gestione Casa Ronald
A Palidoro, struttura continuerà a offrire accoglienza famiglie
Un impegno lungo 20 anni per stare accanto alle famiglie dei piccoli pazienti. Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rinnovano la loro alleanza firmando un accordo ventennale per la gestione di Casa Ronald Roma Palidoro, una struttura che già da 15 anni offre accoglienza, calore e sostegno a chi ne ha più bisogno. Il nuovo accordo, siglato da Giuseppe Pisani, Presidente della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia Ets e da Tiziano Onesti, Presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, stabilisce che Fondazione Ronald continuerà così l'impegno intrapreso. "Un segno di grande fiducia da parte dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma - dichiara Giuseppe Pisani -. Una collaborazione solida, efficace, che genera valore per il territorio e la comunità intera. Sono infatti molti i volontari del territorio e le aziende di Fiumicino che fanno volontariato presso la Casa. Inizieremo presto, grazie a generosi donatori, a realizzare nuove, bellissime cucine per offrire alle nostre famiglie la possibilità di preparare un pasto, applicando così il modello di assistenza Family Centered Care". La struttura, offre gratuitamente ospitalità, servizi e accoglienza alle famiglie con bambini in cura in ospedali lontani dalla città di provenienza, rispondendo al fenomeno della mobilità sanitaria che ogni anno, in Italia, interessa circa 90mila bambini e famiglie. La Fondazione, attraverso le Case Ronald McDonald e le Ronald McDonald Family Room, ne accoglie circa 2.500 ogni anno applicando il modello di assistenza Family Centered Care, che pone al centro del percorso di cura di un bambino malato tutta la famiglia. "All'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la cura dei piccoli pazienti cammina mano nella mano con l'accoglienza delle loro famiglie - spiega il Presidente Tiziano Onesti-. Curare un bambino significa prendersi cura anche della sua famiglia. È questo un principio che guida ogni giorno il nostro impegno: costruire un legame di fiducia e collaborazione con i genitori è essenziale per affrontare al meglio il percorso di cura. Questo obiettivo, tuttavia, non sarebbe raggiungibile senza il prezioso contributo delle associazioni e fondazioni che ci sono accanto. In questa rete solidale, la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Ets è per noi un partner importante". La struttura di Palidoro, che ha aperto le sue porte nel 2008, è la più grande delle 4 Case Ronald McDonald presenti in Italia e può ospitare fino a 33 famiglie contemporaneamente. Dal 2008 ad oggi, ha ospitato oltre 23mila famiglie, di cui 1.628 nel corso del 2024.
M.A.Colin--AMWN