
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'
-
Asterion, chiude raccolta fondo da 3,4 miliardi di euro
-
Calcio: Milan, escluse lesioni per Maignan e Pavlovic
-
Calcio: Sarri, 'per derby spero giocatori pronti a lottare'
-
Assemblea Popolare Sondrio nomina il nuovo cda targato Bper
-
Tamberi dopo il flop di Tokyo "ve lo prometto, tornerò"
-
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes
-
Cremlino, la Nato è di fatto in guerra con la Russia
-
Omaggio al pianista Aldo Ciccolini al Martini di Bologna
-
Atrofia muscolare spinale, identificate varianti genetiche rare
-
Renzo Rosso festeggia settant'anni insieme a duemila ospiti
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, Milano +0,8%
-
Al via nuova campagna Safe2Eat, focus sugli additivi alimentari
-
Mondiali volley: Manfredi, azzurri possono emulare le ragazze
-
Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
-
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
-
Consob e autorità Francia e Austria, modificare norme cripto
-
Istat, contributi negativi Cina (-4) e Turchia (-2,5%)
-
Pichetto, 'manovra? da governo valutazioni su caro energia'
-
Biennale Danza, al via bandi per due nuove coreografie
-
Cgil, speso solo il 34% dei fondi Pnrr per la salute
-
Ben Gvir,a Gaza city costruiremo zona di lusso per polizia
-
Al via impianto fotovoltaico di Plenitude a Porto Marghera
-
Cina, 'da Usa coercizione su nuovi dazi per greggio russo'
-
Amb. russa a Bucarest, intrusione drone è provocazione Kiev
-
Da Cdp, Mcc e Sella nuova tranche da 23 milioni di minibond
-
'Non sono caramelle', al via campagna Ue su farmaci da banco
-
Bankitalia,a luglio il debito pubblico cala a 3056 miliardi
-
Borsa: l'Europa sale con Parigi, in calo titoli di Stato
-
Istat, a luglio export +1,2%, import +0,7% su giugno
-
Gravina,non giocare con Israele vuol dire non andare a Mondiali
-
Mondiali atletica: Aouani'bronzo che arriva dalle case popolari'
-
Mondiali atletica: azzurro Aouani bronzo nella maratona
-
Intervento con colla simile ad adesivi istantanei, neonata salva
-
Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
-
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
-
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro

Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
Il progetto valorizza anche l'approccio multidisciplinare
Assegnato ad un italiano uno degli ESPEN Research Fellowship Grant. A ricevere la prestigiosa borsa di studio, del valore di 80.000 euro, Marco Cintoni, specialista in Scienze dell'Alimentazione presso la UOC di Nutrizione Clinica di Fondazione Policlinico Gemelli, con il progetto per valutare l'impatto di un supplemento nutrizionale, arricchito di 2 grammi di omega-3, somministrato ogni giorno per 3 settimane a pazienti affetti da carcinosi peritoneale, candidati alla chirurgia citoriduttiva. Sub-Investigator del progetto, è la dottoressa Federica Ferracci, della UOC Chirurgia del peritoneo e retro-peritoneo. "La chirurgia citoriduttiva della carcinosi peritoneale, a partenza da tumori gastro-intestinali è un intervento di enorme impatto - ricorda Cintoni che è anche docente a contratto in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore -. Riuscire a portare il paziente all'intervento con un livello infiammatorio più basso, supplementando anche tutto il resto dei nutrienti, potrebbe consentire un recupero migliore e più rapido da questo intervento di chirurgia maggiore. Ed è quello che vuole andare ad indagare il nostro studio". I 28 pazienti arruolati verranno dunque sottoposti allo studio del loro assetto infiammatorio di base, subito prima dell'intervento e un mese dopo l'intervento, attraverso la misurazione dei livelli di alcune citochine. Durante questi tre step verrà inoltre effettuata un'analisi del microbiota intestinale "Questo riconoscimento da parte di ESPEN - conclude Maria Cristina Mele, Direttore della UOC di Nutrizione Clinica di Fondazione Policlinico Gemelli - non premia solo il talento di un giovane ricercatore, ma valorizza anche l'approccio multidisciplinare che ci vede uniti ai colleghi chirurghi per migliorare il percorso di cura di pazienti complessi".
O.Johnson--AMWN