
-
Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull'Ucraina
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
-
Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
-
Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
-
Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
-
Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live
-
Violenza sessuale al concerto dell'1 maggio, tre rimpatriati
-
Attesi fino a 250mila fedeli all'insediamento di Papa Leone XIV
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,02%
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'
-
Mosca, 'con Leone XIV ci aspettiamo sviluppo del dialogo'
-
Macron e Tusk firmano nuovo trattato Francia-Polonia
-
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato
-
Pakistan, 'nessuna de-escalation con l'India'
-
Forti esplosioni e blackout a Jammu nel Kashmir
-
Giro: Pedersen vince a Tirana, è prima maglia rosa 2025
-
Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita
-
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
-
Internazionali: Medvedev batte Norrie e avanza al 3/o turno
-
Il Vespucci e la storica berlina Rai a Napoli incrociano il Giro
-
Internazionali: Musetti esordio ok, accede al terzo turno
-
Internazionali: Tsitsipas avanza, battuto Muller
-
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
-
Genoa: Vieira 'Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti'
-
Alcaraz, domani vedrò Lazio-Juve ma terrò d'occhio anche Sinner
-
Gp Francia: Marc Marquez vola in prequalifiche, terzo Bagnaia
-
Barocco e contemporaneo, finale di stagione Filarmonica Romana
-
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale'
-
Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
-
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
-
Calcio: Roma, lesione al retto femorale per Pellegrini
-
Atletica: Mondiali staffette, Italia cerca en plein per Tokyo
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,60%
-
Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
-
Xabi Alonso, è il momento giusto per salutare Leverkusen
-
Calcio: Atalanta; Lookman a rischio per la Roma
-
Internazionali: Sinner gioca con bambini,seguite vostra carriera
-
Romano, Zes unica strategia vincente contro disparità territori
-
L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 61,12 dollari
-
Kallas,vertici russi siano giudicati al tribunale speciale

Auto: ex F1 Montermini torna in Gt Open su Ferrari con Mertel Ms
A partire da Spa 500,il pilota modenese 'entusiasta nuova sfida'
Andrea Montermini ritorna nell'International GT Open a partire dal round della Spa 500 in programma nel weekend del 18 maggio. Al pilota già F1 e con 20 vittorie recordman della serie internazionale che lo ha incoronato campione assoluto nel 2008 e nel 2013 è stata affidata la Ferrari 488 GT3 Evo di MERTEL Motorsport. La squadra tedesca, che ha base a Norimberga e negli anni è stata protagonista in particolare nel Ferrari Challenge, è approdata nel GT Open avviando un ambizioso progetto GT3 che a partire dalla tappa belga coinvolgerà non a caso anche il driver modenese, pronto a contribuire al percorso di sviluppo e a rilanciare la sfida facendo valere la propria esperienza e le proprie doti al volante come pilota e come tester professionista. Da Spa, Montermini condividerà la supercar del Cavallino con il pilota tedesco Luca Ludwig, insieme al quale affronterà il particolare format dell'appuntamento sui leggendari 7004 metri del circuito immerso nelle Ardenne. Nell'occasione, infatti, anziché disputare due gare sprint, il GT Open adotterà una formula endurance con una gara di 500 chilometri (o massimo 2 ore e 55 minuti + 1 giro). Il programma prevede due prove libere venerdì 16 maggio alle 11.47 e alle 16.27. Sabato alle 9.00 la terza sessione, mentre le qualifiche scattano alle 11.05 e alle 15.10 (un turno per ciascun pilota). La Spa 500 prende il via domenica 18 maggio alle 11.25. Previste dirette televisive a livello globale e il live streaming sui canali web del GT Open. In Italia la gara sarà trasmessa su ACI Sport TV (canale 228 di Sky). "Questa nuova sfida mi entusiasma e devo ringraziare Mertel Motorsport per l'opportunità e per avermi coinvolto in così breve tempo - spiega Montermini - Tornare a competere nel GT Open a partire da Spa, dove ho già vinto in passato, con una Ferrari è un onore. Sarà un primo impegno competitivo e di sviluppo molto importante per la squadra, anche in vista del lavoro dei prossimi mesi. Conosco sia il campionato sia i circuiti europei in calendario e questo non solo mi motiva ulteriormente, ma è un elemento favorevole per il fatto che sarà fondamentale riprendere immediatamente i ritmi più adeguati dopo alcuni mesi lontano dalle gare".
P.M.Smith--AMWN