
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari

Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata
A Madrid rimonta degli azzurri che precedono Germania e Polonia
L'Italia è in testa alla classifica dopo la terza e penultima giornata del campionato Europeo a squadre di Madrid, un sabato che ha visto gli azzurri conquistare tanti punti importanti e recuperare ben due posizioni rispetto a ieri. Sono 290 i punti dell'Italia, che precede la Germania con 266 e un gruppetto di nazioni raggruppate in una manciata di lunghezze: Polonia (256.5), Olanda (253.5), Gran Bretagna (252) e Spagna (249). La squadra azzurra ha rimontato fino a portarsi in vetta grazie ad una lunga serie di piazzamenti importanti, culminati nell'ultima prova di giornata dal terzo posto nel salto triplo femminile della 19enne Erika Saraceni, che ha ottenuto il suo personale di 14.07, rimanendo dietro solo alla tedesca Joyeux (14.42) e alla svedese Askag (14.18). Nel salto in lungo, Mattia Furlani ha collezionato molti nulli e alla fine si è fermato sul terzo gradino del podio, preceduto dal greco Miltiadis Tentoglou, campione olimpico di Parigi e di Tokyo, che ha saltato 8.46, e dallo svedese Thobias Montler, che con 8.08 ha fatto meglio per un centimetro dell'italiano. Ottima la prova del ventenne Matteo Sioli nel salto in alto, che si è preso il secondo posto con il nuovo personale all'aperto (2.27, 2.29 quello in sala), battuto solo dal ceco Stefela, unico a superare i 2.30. Punti preziosi ha portato con un altro secondo posto anche Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli (54.88). La portoghese Diallo ha beffato l'azzurra nei 40 metri finali (54.77), mentre nella gara maschile si è fermato giù dal podio Alessandro Sibilio, non in perfette condizioni alla vigilia. Sempre tra gli ostacoli, nei 100 Giada Carmassi ha confermato il suo ottimo momento conquistando il quarto posto con un tempo (12.62) che sarebbe stato record italiano se il vento non fosse stato oltre il limiti ammessi. Ha ottenuto invece la seconda piazza nei 110 Lorenzo Simonelli, con 13.27, battuto di un soffio dallo svizzero Jason Joseph (13.24). Sul podio è salita anche Eloisa Coiro nella gara dagli 800 e grazie ai suoi punti l'Italia si è portata per la prima volta in vetta alla classifica. La romana è stata brava a seguire il treno delle migliori, con la vittoria andata alla francese Bourgoin (1:58.60) mentre Coiro ha chiuso in 1:59.88. Le staffette 4x100 donne e uomini hanno ottenuto due importanti quarti posti. Tra le prime, Vittoria Fontana, Gloria Hooper, Dalia Kaddari e Zaynab Dosso hanno chiuso in 42.58. Ha vinto l'Olanda, bissando il successo della gara maschile, dove il quartetto azzurro (Filippo Randazzo, Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Simonelli, chiamato all'ultimmo dopo i 110hs), riscritto alla vigilia per la sequela di infortuni patita dal gruppo dello sprint, è arrivato ai piedi del podio. Un po' di rammarico per Sara Fantini nel lancio del martello, fermatasi ai piedi del podio con la misura di 70.56, mentre Enrico Saccomano ha chiuso 12/o nel lancio del disco.
S.Gregor--AMWN