
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Salvini,in Ucraina passi verso pace,Ue non faccia saltare tavolo
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
Borsa: l'Europa apre forte col disgelo Cina-Usa sui dazi
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Borsa: Asia ai massimi da un mese, prove di disgelo Cina-Usa
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Migranti: 670 approdati a Lampedusa in 11 sbarchi
-
Trump, 11/11 e 8/5 Giorni Vittoria in 2 guerre mondiali
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 morti
-
Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
La Cina valuta l'offerta statunitense di colloqui sui dazi
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Vance, Russia e Ucraina hanno presentato proposte per la pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,45%)
-
Usa condannano violenze contro i drusi in Siria
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'

Il Cile ospiterà il nuovo super-osservatorio per i raggi gamma
Permetterà di studiare eventi tra i più estremi dell'universo
Sarà il Cile ad ospitare il nuovo super-osservatorio dedicato alla rilevazione dei raggi gamma ad altissima energia, il Southern Wide-Field Gamma-Ray Observatory, o Swgo: la decisione è arrivata in occasione di una riunione a Rio de Janeiro, dopo 3 anni di studi approfonditi su vari siti candidati in Argentina, Cile e Perù. Il progetto, che permetterà di studiare alcuni degli eventi più estremi e violenti dell'universo con un'accuratezza senza precedenti, è frutto di una collaborazione internazionale alla quale l'Italia fornisce un importante contributo, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Istituto Nazionale di Astrofisica, Politecnico di Milano e le Università di Catania, Napoli, Padova, Roma Tor Vergata, Siena, Torino, Trieste e Udine. "Avevamo tre siti fantastici nella nostra lista ristretta e la scelta è stata molto difficile", dice Jim Hinton, portavoce di Swgo. "Sono profondamente grato ai rappresentanti e alle autorità dei Paesi candidati all'ospitalità per gli enormi sforzi compiuti a nostro favore". I lavori, che avranno un costo stimato di circa 60 milioni di dollari, dovrebbero iniziare già nel 2026 e la struttura dovrebbe essere operativa entro la fine del decennio. La costruzione verrà effettuata all'interno del Parco astronomico di Atacama, situato su un vasto altopiano in cima alle Ande a un'altitudine di 4.770 metri, che già ospita numerosi osservatori e strutture astronomiche. "Con soddisfazione possiamo dire che l'Italia è in prima linea nella realizzazione di Swgo, un progetto avveniristico che amplierà la nostra conoscenza dell'universo nelle sue manifestazioni alle altissime energie", commenta Marco Tavani dell'Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma, che rappresenta l'Inaf all'interno della collaborazione. "Swgo porterà un grande contributo allo sviluppo dell'astrofisica multimessaggera - aggiunge Alessandro De Angelis dell'Università di Padova, che partecipa al comitato direttivo - cooperando con i futuri rivelatori di raggi cosmici, neutrini e onde gravitazionali".
F.Bennett--AMWN