
-
++ Bce, eccezionale incertezza, notevoli rischi sul Pil ++
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Donna accoltellata nel Parmense, si cerca il marito
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Salvini,in Ucraina passi verso pace,Ue non faccia saltare tavolo
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
Borsa: l'Europa apre forte col disgelo Cina-Usa sui dazi
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Borsa: Asia ai massimi da un mese, prove di disgelo Cina-Usa
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Migranti: 670 approdati a Lampedusa in 11 sbarchi
-
Trump, 11/11 e 8/5 Giorni Vittoria in 2 guerre mondiali
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 morti
-
Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
La Cina valuta l'offerta statunitense di colloqui sui dazi
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Vance, Russia e Ucraina hanno presentato proposte per la pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,45%)
-
Usa condannano violenze contro i drusi in Siria
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto

Sapienza primo ateneo italiano nel ranking di Shangai 2024
Nella fascia 101-150. Sul podio Harvard, Stanford e Mit
L'università La Sapienza di Roma è la prima e unica università italiana nella fascia 101 - 150 dell'Academic ranking of world universities (Arwu) 2024 dell'organizzazione Shanghai Ranking Consultancy pubblicato oggi, nel giorno di Ferragosto. L'ateneo si conferma per la terza volta in vetta alla classifica che vede sul podio Harvard, al primo posto per il 22esimo anno, Stanford e il Massachusetts Institute of Technology (Mit) in terza posizione. Tra le prime dieci, a seguire, compaiono Cambridge, Berkeley, Oxford, Princeton, Caltech, Columbia e Chicago.L'Italia, inclusa la Sapienza tra le prime 150, conta complessivamente 18 atenei nella top 500 e 42 nella top 1000. Nessuna tra le prime cento. La medaglia d'oro tra le università europee va a Paris-Saclay, 12esima nel ranking con tre posizioni in più rispetto allo scorso anno. Tra gli atenei asiatici in vetta compare Tsinghua University, 22esima classificata. Per quanto riguarda l'Oceania, l'Università di Melbourne, al 37esimo posto, è la prima del suo continente. "Si rinnova il tradizionale appuntamento di ferragosto con la classifica Arwu di Shanghai e Sapienza anche quest'anno conferma il primato tra le università italiane - ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni - Per il terzo anno consecutivo il nostro Ateneo si colloca tra le prime 150 università a livello mondiale, segno del prestigio di cui gode a livello internazionale, soprattutto grazie alla capacità di produrre ricerca scientifica di qualità in tutti gli ambiti disciplinari". Quest'anno sono state esaminate oltre 2500 università e le migliori mille nel mondo sono state pubblicate nella classifica Arwu. Sei i parametri utilizzati: premi Nobel e le medaglie Fields di ex studenti o di ricercatori della singola università, il numero di ricercatori altamente citati secondo Clarivate Analytics, le pubblicazioni su Nature e Science, le citazioni di pubblicazioni tecnologico-sociali. Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite.
M.Thompson--AMWN