
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Salvini,in Ucraina passi verso pace,Ue non faccia saltare tavolo
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
Borsa: l'Europa apre forte col disgelo Cina-Usa sui dazi
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Borsa: Asia ai massimi da un mese, prove di disgelo Cina-Usa
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Migranti: 670 approdati a Lampedusa in 11 sbarchi
-
Trump, 11/11 e 8/5 Giorni Vittoria in 2 guerre mondiali
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 morti
-
Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
La Cina valuta l'offerta statunitense di colloqui sui dazi
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Vance, Russia e Ucraina hanno presentato proposte per la pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,45%)
-
Usa condannano violenze contro i drusi in Siria
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'

Nei pianeti si nasconde più acqua del previsto
Accumulata negli strati profondi
I pianeti potrebbero nascondere al loro interno molta più acqua di quanto si era ipotizzato finora. Lo indica o studio internazionale guidato da Caroline Dorn, del Politecnico di Zurigo e pubblicato sulla rivista Nature Astronomy. La ricerca suggerisce anche nuovi modi per individuare eventuali tracce di vita aliena studiando l'atmosfera dei mondi lontani con i telescopi spaziali. Fino a pochi anni fa si riteneva che gran parte dei pianeti avessero caratteristiche simili a quelli del nostro Sistema Solare, ma telescopi sempre più avanzati hanno dimostrato che esiste un'incredibile varietà di pianeti. "Solo negli ultimi anni abbiamo iniziato a realizzare che i pianeti sono più complessi di quanto pensassimo", ha detto Dorn. Ad arricchire il quadro si sono aggiunte poi le recenti scoperte sull'interno del nostro pianeta, come quella delle enormi quantità di acqua intrappolate negli strati più profondi, all'interno di minerali e molecole ferrose e più abbondanti di quelle contenute negli oceani. L'acqua potrebbe persino aver favorito la nascita delle prime forme di vita negli strati più profondi del pianeta. Un fenomeno, aggiungono i ricercatori, che potrebbe interessare molti altri pianeti. Inoltre, secondo lo studio, le molecole di acqua avrebbero un ruolo attivo nel modellare l'intero pianeta perché, legandosi alle particelle di ferro, funzionerebbero una sorta di ascensore per le molecole pesanti, portandole verso gli strati più profondi. Un simile meccanismo non solo ridefinisce la struttura interna della Terra e di altri pianeti, ma porterebbe ad accumulare acqua negli strati più interni, che verrebbe rilasciata in superficie nel momento in cui il pianeta si raffredda. Secondo gli autori della ricerca è possibile ricostruire la quantità di acqua presente nell'interno dei pianeti analizzandone l'atmosfera con i telescopi come il James Webb e indirizzare meglio le ricerche verso possibili pianeti con forme di vita aliena.
L.Mason--AMWN