
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
++ Borsa: Europa conclude in forte aumento, Francoforte +2,5% ++
-
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +1,92%
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
Uccisa da colpo di fucile, non fu incidente ma femminicidio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
-
Le cellule più veloci a dividersi sono più vulnerabili ai tumori
-
Domani in Texas si vota per fare di Starbase la città di Musk
-
Australia al voto, il premier esorta a 'spostare le montagne'
-
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
-
La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
-
L'universo come una simulazione, la spia sarebbe nella gravità
-
Renzi,Schlein e Cgil coerenti su jobs act, non Meloni,Salvini,FI
-
'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini
-
Borsa: Milano forte (+1,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
-
Terremoto di 7,5 gradi in Cile, allerta tsunami
-
Calcio: Conte, 'in emergenza ho sempre trovato formula giusta'
-
Patagarri a Ebrei Roma, macabri non noi ma la guerra
-
Musica e arte della Venezia rinascimentale in San Colombano

Spazio, rinviato al 27/8 il lancio della missione Polaris Dawn
La prima missione privata a tentare una passeggiata spaziale
Slitta di un giorno, al 27 agosto, la partenza di Polaris Dawn, la prima missione spaziale privata a prevedere una passeggiata spaziale. Il rinvio di 24 ore si deve all'esigenza di approfondire alcuni controlli pre-volo per la missione, che vede come protagonista il magnate americano Jared Isaacman e che sarà l'occasione per testare per la prima volta le tute per le attività extra-veicolari realizzate da SpaceX. Inizialmente prevista a fine luglio, la missione è slittata una prima volta in agosto è stata ora programmata con un razzo Falcon 9 di SpaceX per le 9:38 italiane del 27 agosto dalla piattaforma di lancio 39 A del Centro spaziale Kennedy a Cape Canaveral (Florida). E' una missione interamente privata in quanto nessun membro dell'equipaggio è legato a un'agenzia spaziale nazionale. Al comando c'è Isaacman, per la seconda volta nello spazio dopo il volo del 2021 con un'missione privata, la Inspiration4, per la quale ha contribuito a raccogliere 250 milioni di dollari di donazioni per un ospedale pediatrico; il pilota è Scott 'Kidd' Poteet e le specialiste di missione sono Sarah Gillis e Anna Menon. La durata prevista è di 5 giorni su un'orbita record compresa tra 700 e 1.400 chilometri; la più alta raggiunta da astronauti dai tempi del programma Apollo. Oltre alla prima passeggiata spaziale eseguita da privati, sono previsti circa 40 esperimenti scientifici, fra i quali test di comunicazione laser che utilizzeranno la costellazione di satelliti Starlink. Sono test molto importanti per le ambizioni future dell'azienda di Elon Musk in quanto le tute sperimentate nella missione Polaris Dawn sono state ideate anche per le future missioni di esplorazione planetaria dirette a Luna e Marte.
T.Ward--AMWN