
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Bolivia: ripristinato il mandato d'arresto per Evo Morales
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base

Stop per tutti i lanci SpaceX con il razzo Falcon 9
Dopo incidente, a rischio missioni Polaris Dawn e Europa Clipper
Stop temporaneo per tutti lanci di SpaceX con i razzi Falcon 9: è la decisione dell'Amministrazione Federale dell'Aviazione Faa degli Stati Uniti dopo l'esplosione del booster del 28 agosto. Un blocco di cui non si conoscono ancora i tempi ma che potrebbe far slittare vari lanci, tra cui la missione privata Polaris Dawn, la missione della Nasa Europa Clipper per lo studio della luna ghiacciata di Saturno prevista per il 10 ottobre e la Crew-9 per la Stazione Spaziale Internazionale. Nonostante non ci siano stati feriti ne danni a strutture pubbliche la Faa ha chiesto formalmente indagini sull'incidente che il 28 agosto ha visto esplodere il booster, ossia il primo stadio del razzo capace di rientrare automaticamente a terra, dopo l'immissione in orbita di nuovi satelliti Starlink. Il lancio era avvenuto in modo perfetto, con il rientro del booster sulla piattaforma robotica che lo attendeva in mezzo all'oceano Atlantico ma dopo essersi posato è stato avvolto dalle fiamme ed è esploso. E' il primo incidente del genere dopo oltre 3 anni ma la Faa ha voluto aprire indagini per capirne le cause e assicurarsi che vengano adottate eventuali misure correttive da parte di SpaceX. Indagini che, come quelle richieste a luglio per il guasto dello stadio superiore di un Falcon 9 che ha portato alla perdita di 20 satelliti, impone uno stop ai nuovi lanci. L'ultimo stop era durato circa 2 settimane ma è presto per dire quanto potrebbe durare il lavoro della nuova commissione. Le indagini ora influiranno quasi certamente sul fitto calendario dei lanci dell'azienda di SpaceX, tra cui Polaris Dawn, la prima missione privata che punta a completare un'attività extraveicolare e testare nuove tute, che avrebbe dovuto partire proprio il 28 agosto. A rendere più complicata la situazione è l'atteso lancio di Europa Clipper, la missione della Nasa per lo studio di Europa, una delle lune di Saturno. Missione planetaria ambiziosa che ha una finestra di lancio molto limitata, in quanto dovrà percorrere un viaggio molto lungo e complesso, la cui partenza è programmata il 10 ottobre con un Falcon Heavy dalla stessa piattaforma di lancio del Centro Kennedy in Florida. Piattaforma che deve essere liberata il prima possibile perché le modifiche per il nuovo lancio dovrebbero occupare all'incirca 3 settimane. infine, c'è anche il lancio di Crew-9, la missione per la Nasa con astronauti per la Iss prevista per il 24 settembre e che occupa l'altra piattaforma di lancio disponibile per SpaceX in Florida, nella base di Cape Canaveral.
O.M.Souza--AMWN