
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Bolivia: ripristinato il mandato d'arresto per Evo Morales
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base

Settimana dell'astrofisica a Sirolo dal 2 al 6 settembre
Marche ospiteranno primo congresso internazionale scienza spazio
Dal 2 al 6 settembre si terrà a Sirolo la prima conferenza internazionale di astrofisica nelle Marche. Circa cento scienziati di fama internazionale si riuniranno presso il teatro Cortesi di Sirolo per partecipare al convegno intitolato "Astrophysics in Marche I : Active Galactic Nuclei feedback and star formation across cosmic scales and time". I relatori presenteranno recenti risultati ottenuti con telescopi di frontiera, nonchè con simulazioni o modelli teorici, riguardanti le tematiche relative alla formazione stellare nelle galassie e la loro interazione con i buchi neri al loro interno. Il congresso si propone quale evento per riunire astronomi e astrofisici da tutto il mondo, intenti a discutere di tematiche fondamentali relative alla formazione ed evoluzione delle galassie. "E' la prima volta che le Marche ospitano un congresso internazionale di astrofisica e astronomia. Questo intende essere il primo di una serie di eventi nelle Marche sul tema di scienza dello spazio", afferma Gianluca Castignani, presidente del comitato organizzatore del congresso. Il congresso `e patrocinato dal comune di Sirolo e dall'Universit`a di Camerino, co-finanziato dall' Istituto Nazionale di Astrofisica e dall'ERC starting grant "Red Cardinal" (investigatore principale: Sirio Belli). Tra gli organizzatori, il congresso annovera svariati astrofisici, molti dei quali di origini marchigiane, che lavorano presso diversi istituti Italiani, tra i quali l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), sedi di Bologna, Milano, Roma, e Trieste; l'Università di Camerino; l'Universit`a di Bologna; l'Università di Trieste; l'Università di Roma Tor Vergata. Più precisamente, il comitato organizzatore include, in ordine alfabetico, Sirio Belli, Stefano Borgani, Youri Carloni, Gianluca Castignani, Roberto Della Ceca, Carlotta Gruppioni, Orlando Luongo, Tommaso Mengoni, Laura Pentericci, Paola Santini, Paolo Saracco, Letizia Scaloni, Emanuele Spitoni, Francesco Tombesi. Il tema delle scienze astrofisiche e dello spazio `e da tempo centrale per la regione Marche. Ricordiamo in particolare che l'Universit`a di Camerino, tra le pi`u antiche del mondo occidentale e co-patrocinante dell'evento, `e socio fondatore del Cluster Aerospazio Marche, nonchïe sede della prima sezione Inaf nella regione. Attraverso il congresso di Sirolo non si intende solo offrire un'offerta specialistica sul tema delle scienze astrofisiche, ma anche garantire una serie di eventi serali di divulgazione, gratuiti e aperti al pubblico, con l'intento di rafforzare le sinergie culturali con il territorio. Patrocinati dal comune di Sirolo, tali eventi sono: una serata osservativa (Martedì 3 settembre, presso Largo Cardarelli), lo spettacolo teatrale "Galileo Inquieto" (Giovedì 5 settembre, presso il teatro Cortesi, link dello spettacolo: https://edu.inaf.it/teatro-inaf/galileo-inquieto/), e una conferenza divulgativa dal tema "Le meraviglie dell'Universo con il telescopio spaziale James Webb" (Venerdì 6 settembre, presso Piazzetta Arrigo Gugliormella).
S.F.Warren--AMWN