
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'

L'IA italiana si incontra a Napoli per le sfide del futuro
Alle 17 streaming su ANSA.it con l'AD Stefano De Alessandri
Affidabili, sostenibili e davvero intelligenti: sono le sfide alle IA del futuro, tema al centro della prima Conferenza generale di Fair - Future Ai Research, il partenariato esteso che realizza gli interventi sull'IA nell'ambito del PNRR, che ha preso il via a Napoli. Alle 17 in streaming su Ansa.it la sessione speciale 'Next Generation AI. La ricerca italiana per l'Intelligenza Artificiale' dedicata anche alle sfide per l'editoria con l'Amministratore Delegato di ANSA, Stefano De Alessandri. "Dopo 18 mesi di lavori ci incontriamo oggi con un duplice scopo: darà visibilità a quanto fatto finora e guardare al futuro", ha detto all'ANSA Giuseppe De Pietro, presidente di Fair. E' il più importante incontro della comunità scientifica italiana che ruota attorno all'IA e vede la partecipazione di circa 700 specialisti, un'occasione per coinvolgere il mondo delle aziende e dei professionisti, così come gli studenti, e fare il punto dei primi 18 mesi di attività di Fair. "Fair - ha aggiunto De Pietro - si pone come cristallo aggregatore che facilità la creazione di una massa critica italiana e facilitare lo sviluppo del settore. Di certo non possiamo contare delle stesse capacità economiche dei grandi player internazionali ma abbiamo alcune delle menti più brillanti, per questo è importante riuscire a fare squadra e creare sinergie con il mondo produttivo". Tra i grandi temi anche le sfide per il futuro, in particolare la necessità di sviluppare modelli IA più affidabili, che usino meno risorse di energia e soprattutto sviluppare capacità di intelligenza più simili a quella umana. Temi che saranno anche al centro della sessione speciale organizzata alle 17 da ANSA in cui il giornalista Alessio Jacona dialogherà sulle sfide dell'AI nel campo dell'editoria, dell'impatto sulla società, sui pregiudizi di genere e la salute, con numerosi ospiti tra cui Sottosegretario all'Editoria, Alberto Barachini, e l'Amministratore Delegato di ANSA, Stefano De Alessandri.
S.F.Warren--AMWN