
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'

Slitta al 15 gennaio il settimo test del razzo Starship
Lo stesso giorno anche 2 nuove missioni verso la Luna
Slitta al 15 gennaio, alle 23:00 ora italiana, il settimo volo di prova di Starship, l'enorme razzo di SpaceX: lo slittamento del lancio previsto per il 13 gennaio da Starbase in Texas è stato comunicato dall'azienda attraverso il profilo social su X senza specificare le cause del rinvio. Lo stesso giorno è previsto anche il lancio di un razzo Falcon 9 dalla Florida con due nuovi lander privati destinati alla Luna: il Blue Ghost dell'azienda texana Firefly Aerospace e il Resilience della compagnia giapponese ispace. "Come per tutti i test di sviluppo, il programma è dinamico e soggetto a modifiche", ha scritto Space per annunciare la nuova data del lancio che ricalcherà in gran parte quanto già fatto negli ultimi due test ma con una serie di miglioramenti ingegneristici e con l'obiettivo di superare nuovi traguardi. Questa volta ci saranno a bordo anche 10 satelliti modello di Starlink che dovranno essere rilasciati in orbita e sarà anche riusato uno dei motori di un volo precedente. Un test importante perché uno degli obiettivi del lanciatore sarà come nel caso del già rodato Falcon 9 la riusabilità del lanciatore, strategia che permetterà di abbattere enormemente i costi. Anche questa volta è prevista la spettacolare presa al volo del booster che è stata eseguita correttamente solo nel primo tentativo, nel quinto volo di test, mentre era stata abortita nell'ultimo test a novembre a causa di alcuni problemi riscontrati nelle comunicazioni tra la piattaforma di lancio e il razzo. Un test che avviene negli stessi giorni del possibile debutto del suo diretto concorrente, il razzo New Glenn di Blue Horizon del miliardario Jeff Bezos, e quasi in contemporanea con il lancio di un Falcon 9 dalla Florida che indirizzerà verso la Luna due nuove missioni private che tenteranno entrambe, con strategie differenti, la difficile manovra di allunaggio. Blue Ghost, che trasporta dieci esperimenti della Nasa, tenterà la discesa vicino al Mons Latreille, una struttura vulcanica all'interno del Mare Crisium, dove farà una serie di esperimenti per circa 14 giorni prima di entrare nella notte lunare e perdere energia. Il giapponese Resilience scenderà invece al centro del Mare Frigoris e una volta sulla Luna rilascerà il micro rover Tenacious.
F.Schneider--AMWN