
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"

Operativo il satellite EarthCare per studiare nuvole e clima
Missione congiunta Esa-Jaxa, dati disponibili a tutti
E' pienamente operativo il satellite EarthCare per lo studio delle nuvole e del clima, da oggi i suoi preziosi dati sono disponibili a tutti. La missione congiunta di Agenzia Spaziale Europea e la giapponese Jaxa ha concluso la fase di messa in servizio e ora le sue osservazioni potranno aiutare a studiare meglio il clima monitorando la presenza di vapore e aerosol nell'atmosfera. "Siamo orgogliosi di annunciare che EarthCare ha terminato la sua fase di messa in servizio verso la fine del 2024, gli strumenti stanno funzionando in modo eccellente e ora stiamo iniziando a mettere online il flusso di dati di primo livello, noto come Livello 1", ha detto Bjoern Frommknecht, responsabile Esa della missione. Il satellite, una delle più importanti missioni per l'Osservazione della Terra sviluppate in questi ultimi anni, è dotato di 4 differenti strumenti, tra cui un radar e un laser a luce visibile detto lidar, capaci di penetrare le nuvole e ricostruirne l'intera sezione. Informazioni fondamentali per quantificare la quantità di vapore acqueo e tutte le varie piccole e grandi particelle presenti nell'aria. Proprio la composizione delle nuvole ha un ruolo cruciale nel riflettere parte della radiazione solare e determinare il calore che si accumula nell'atmosfera. "Non è solo la più grande missione Earth Explorer che abbiamo mai sviluppato, ma è anche la più complessa", ha detto la direttrice dei programmi di osservazione della Terra dell'Esa, Simonetta Cheli. "Chiunque lo desideri, può ora iniziare a raccogliere i frutti di anni di lavoro dedicati a questo straordinario satellite, poiché i dati sono disponibili gratuitamente e con libero accesso a tutti. Non vediamo l'ora di vedere come l'utilizzo dei dati porterà a nuove scoperte scientifiche sull'atmosfera in cambiamento, in particolare sullo sfondo della crisi climatica".
L.Harper--AMWN