
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea
-
Internazionali: Bronzetti al secondo turno, affronterà Muchova

Classica e inattesa, la stagione 160 della Società del Quartetto
18 concerti, ma anche appuntamenti a museo e Memoriale Shoah
Celebrati i suoi primi 160 anni con un concerto alla Scala della Filarmonica diretta da Zubin Mehta il mese scorso, la Società del Quartetto di Milano ha presentato oggi la stagione di questo anniversario importante che, come ormai di tradizione, unisce il classico e l'inatteso. L'apertura il 21 settembre alla sala Verdi del Conservatorio sarà con Daniele Gatti, che chiuderà l'integrale delle sinfonie di Beethoven realizzata con l'orchestra Mozart, dirigendo l'ottava (con un cast di solisti che include cantanti del calibro di Markus Werba), trasmessa in streaming anche in strutture di cura e carceri. Sono 18 i concerti in programma fino al 20 maggio, otto di formazioni cameristiche di archi, sei di pianoforte (con solisti di fama, da Daniil Trifonov a Andras Schiff in coppia con Schaghajegh Nosrati), due grandi orchestre (oltre alla Mozart, la Freiburger Barockorchester) e due ospiti inusuali: il Colin Currie Percussion Group il 18 marzo e i 160 giovani musicisti della PYO Pasquinelli Young Orchestra con il Coro SONG, il 15 dicembre per il concerto di Natale. "Centosessant'anni - ha constatato la presidente Ilaria Borletti Buitoni - sono un traguardo straordinario per un'istituzione come il Quartetto, che ha sempre voluto mantenere alta la qualità nel trasmettere di generazione in generazione la grande eredità della musica classica e, in particolare, della musica da camera". Janine Jansen con il suo Stradivari Shumsky-Rode si esibirà con il pianista coreano Sunwook Kim in un appuntamento dedicato a Brahms. Nella stagione di cui Intesa Sanpaolo è main sponsor, quattro i concerti dedicati ai nuovi talenti, realizzati con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti, fra cui la violoncellista ventinovenne Julia Hagen. Il Takács Quartet celebrerà il suo cinquantesimo anniversario il 19 novembre con un programma dedicato a Haydn, Beethoven, e Mozart. Il primo aprile una serata intitolata "... da qui tutto ebbe inizio … 160 anni e oltre" con una line up all stars con il Quartetto Eos con Gabriele Carcano pianoforte, e con Fabrizio Meloni clarinetto, Gabriele Screpis fagotto, Emanuele Urso corno, Giuseppe Ettorre contrabbasso in una rievocazione storica del primo concerto - all'epoca "esperimento" - organizzato per il pubblico della neonata Società del Quartetto di Milano del 29 giugno 1864. Includerà la prima esecuzione del brano dedicato da Fabio Vacchi a Borletti Buitoni il recital pianistico di Andrea Lucchesini e debutterà al Quartetto il giovane pianista di origini israeliane Tom Borrow. Ma la società del Quartetto non sarà solo al conservatorio, proseguono infatti i concerti al Museo del '900, a villa Necchi Campiglio e al Memoriale della Shoah, a San Satiro (per il Quartetto barocco), così come le prove aperte, le iniziative per le scuole e 'Il Quartetto per Milano' che mette a disposizione cento biglietti gratuiti a concerto per le associazioni che assistono alle persone fragili.
F.Schneider--AMWN