
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi

I film di Garrone e Durand vincono il Prix Palatine 2024
Concluso unico premio con giuria di studenti di Italia e Francia
L'odissea verso l'Europa di 'Io Capitano' di Garrone e il racconto di formazione di Durand 'Chien de la casse' sono i vincitori del Prix Palatine 2024, l'unico premio cinematografico assegnato da una giuria di studenti in Italia e Francia. La votazione, da Modena a Foggia, da Saint-Denis a Parigi, si è conclusa con una larga partecipazione e la preferenza a due film che puntano i riflettori su gioventù molto diverse: i due senegalesi (gli attori Seydou Sarr e Moustapha Fall) che compiono la loro odissea verso l'Europa nel film di Garrone e gli amici Dog e Mirales (gli attori Raphaël Quenard e Anthony Bajon) nell'emozionante racconto di formazione, primo lungometraggio di Durand, istantanea di un acerbo e insolente mondo maschile alle prese con le sue vulnerabilità. Dopo il lancio dell'edizione all'ambasciata di Francia in Italia, il percorso del festival che ha coinvolto oltre mille giovani tra i due Paesi, si concluderà il 10 luglio a Parigi, con una cerimonia di premiazione all'Istituto italiano di Cultura. A Roma è prevista una proiezione speciale Prix Palatine 2024: il film francese vincitore 'Chien de la Casse', distribuito da No.Mad Entertainment, è in programma il 16 luglio in chiusura del festival Nouvelle Vague sul Tevere alla Casa del Cinema. Il Prix Palatine è co-finanziato dall'Unione Europea ed è realizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Parigi, l'Ambassade de France en Italie, il Consolato Generale d'Italia a Parigi, l'Institut Français Italia, la Fondazione Nuovi Mecenati, la Ville de Paris, Cinecittà e Unifrance. Alle scuole premiate nell'ambito del concorso di recensioni sui film in selezione saranno offerti viaggi a Roma e Parigi. Grazie a un partenariato con Cinecittà, in palio anche volumi sulla storia del cinema e biglietti d'ingresso per l'esposizione permanente degli studios, Cinecittà si Mostra e per il rinnovato Miac, il museo italiano dell'audiovisivo e del cinema. In collaborazione con la Rivista del Cinematografo saranno anche attivati cinque abbonamenti digitali per le scuole premiate nell'ambito del Prix Palatine 2024: un modo per rinforzare il legame della storica rivista di cinema con la Francia e accompagnare il percorso di riflessione critica dei giovani giurati. "Non cerco mai di dare un messaggio attraverso i miei film. Il mio obiettivo è provocare emozioni, interrogare, sorprendere" ha raccontato Garrone nell'incontro con la giuria di studenti in Francia. "Non penso nemmeno di rivolgermi ai leader politici, e non mi aspetto nulla da loro" ha proseguito il regista parlando con le ragazze e i ragazzi del Prix. "La mia speranza è in voi giovani". All'incontro era presente anche Fofana Amara, il giovane guineano che si è trovato a guidare da solo un barcone di 250 migranti nel mezzo del Mediterraneo e la cui storia ha ispirato il film di Garrone. "Non ho scelto di essere coraggioso. È stata una necessità", ha spiegato Amara. "Faccio cinema per parlare d'amore, ma dico amore in senso largo: che sia tra amici, in una coppia, in famiglia" ha raccontato Durand, rispondendo alle molte domande della giuria in Italia sulla storia di un'amicizia esclusiva tra due ragazzi in un paesino del sud della Francia. I due dovranno disfarsi del passato e provare a crescere, cercando il loro posto nel mondo. Il Prix Palatine propone ogni anno una selezione di sei film in concorso (tre italiani e tre francesi). La selezione si basa su criteri precisi: opere degli ultimi due anni di autori francesi o italiani, varietà di generi e temi, con l'obiettivo di stimolare il dibattito e lo spirito critico. Vengono privilegiate opere inedite e anteprime. Oltre a "Io Capitano", figuravano nella selezione 2024 per i giurati in Francia "Primadonna" di Marta Savina e "Una Sterminata Domenica" di Alain Parroni. I giurati in Italia sono stati invece chiamati a scegliere tra "Le Livre des solutions" di Michel Gondry, il documentario "Sur l'Adamant" di Nicolas Philibert, e infine il film risultato vincitore "Chien de la casse", selezionato in collaborazione con la quattordicesima edizione del festival di cinema francese "Rendez-vous", organizzato dall'Institut Français Italia e Unifrance. Come gli altri progetti di scambio culturale promossi dalle Associazioni Palatine e Lutetia, il Prix Palatine si basa su un'organizzazione gemellata e una programmazione a specchio. zione. Sono stati quindi chiamati a produrre recensioni critiche e infine a votare. In Italia il comitato formato da esperte ed esperti delle associazioni Lutetia e Palatine, insieme all'Institut Français, ha ricevuto più di cinquanta recensioni da esaminare. Per l'edizione di quest'anno la scelta in Italia è ricaduta sul liceo Poerio di Foggia e il liceo Muratori San Carlo di Modena, con menzioni speciali ai licei Marco Polo di Firenze, Amaldi di Bitetto, Lombardo Radice di Roma, Galvani di Bologna, Leonardo da Vinci di Casalecchio. Per la Francia sono stati premiati i licei Buffon di Parigi e Suger di Saint-Denis, con menzioni speciali per gli istituti Victor-Hugo e Leonardo da Vinci di Parigi.
H.E.Young--AMWN