
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi

Filarmonica Romana, musica e danza tra star e nuovi talenti
Nel 2024-25 debutti e ritorni. Da Fedorova a Feola ai Momix
( di Luciano Fioramonti) Musica antica e non solo, musica vocale da camera, trii, quartetti, quintetti, recital per strumento solo, nuove commissioni, accostamenti inusuali puntando sui migliori talenti delle ultime generazioni accanto a nomi ormai famosi, e la danza con il ritorno delle grandi compagnie internazionali. Guarda sempre più ai giovani interpreti la nuova stagione della Filarmonica Romana, la prima firmata dal nuovo e giovane direttore artistico, il compositore Domenico Turi. Undici i concerti al Teatro Argentina, con la serata inaugurale il 7 novembre con 'La boîte à joujoux', la scatola dei giocattoli di Debussy nella versione per pianoforte, voce recitante e danzatori, affidata alla pianista Costanza Principe e ai danzatori della Compagnia Du'K'to con la coreografia di Carlo Massari. La danza terrà banco del Teatro Olimpico a partire dal 10 ottobre con il Balletto di Roma in un nuovo allestimento di ''C'era una volta Cenerentola'' di Fabrizio Monteverde. Il filo conduttore del cartellone, spiega il presidente Paolo Baratta, segue la volontà ''di esplorare gli sviluppi musicali su scala internazionale e proporre una propria capacità progettuale, operando con spirito di servizio a favore della sensibilizzazione delle nuove generazioni, al sostegno dei nuovi interpreti che si affacciano alla carriera artistica, e infine alla valorizzazione della vita musicale della città". "La musica è una cosa seria, non seriosa, ma sembra aver perso quella leggerezza e quella freschezza che l'hanno caratterizzata nei secoli - dice il direttore artistico-. Il sogno, l'immaginazione, la fantasia sono dimensioni importanti ma sempre più lontane dalla nostra quotidianità. Mi auguro che il pubblico potrà ritrovarle negli appuntamenti di questa stagione, esplorando la musica in tutte le sue sfaccettature e diramazioni". Sul palco dell' Argentina si esibiranno la pianista ucraina Anna Fedorova al suo debutto alla Filarmonica, il duo dei due direttori artistici precedenti, il pianista Andrea Lucchesini e il violoncellista Enrico Dindo, il virtuoso del violino Ilya Gringolts, il Trio di Parma, Quartetto Noûs con il clarinettista Nicolai Peffer, le formazioni barocche Concerto de' Cavalieri e L'Astrée, il pianista Filippo Gorini. Al debutto anche la percussionista classica francese Adélaïde Ferrière. Infine il soprano Rosa Feola con musiche vocali da camera su testi poetici italiani. Per la danza, torna Miguel Ángel Zotto, leggenda vivente del tango. E poi David Parsons con la sua Parsons Dance. Emozioni per tutti promette Slava's Snowshow che dopo 10 anni torna con il russo Slava Polunin, fra i migliori clown al mondo. Infine i leggendari MOMIX e il suo carismatico fondatore Moses Pendleton, legati alla Filarmonica da ben 41 anni. Ci sarà spazio anche per un omaggio a Puccini nel centenario della morte. In Sala Casella, sede della Accademia, sono previste lezioni-concerto, incontri, approfondimenti e appuntamenti anche per i più piccoli, la nona edizione di "Assoli" dedicata musica contemporanea, e da gennaio 2025 Filarmonica Factory, per le formazioni cameristiche composte da giovani musicisti residenti a Roma. Il 18 novembre al Teatro Olimpico un concerto ricorderà a tre anni dalla morte Adriana Panni, tra le figure carismatiche che hanno segnato la storia della Filarmonica Romana.
D.Moore--AMWN