
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche

Giraud, Sastri e Lodoli, festa per un anno progetti scuola ABC
Alla Casa del Cinema dialogo con studenti scuole Roma e Lazio
Michela Giraud, Lina Sastri, Massimiliano Bruno, Giuliano Logos, Marco Lodoli, Fabio Ferzetti e le performance musicali di Stefano Di Battista, Matteo e Giovanni Cutello, Massimo Nunzi hanno acceso "La notte di ABC", insieme all'entusiasmo degli studenti e dei docenti delle Scuole Superiori di Roma e Lazio, alla Casa del Cinema di Roma. Michela Giraud, ha presentato il suo ultimo film "Flaminia" e ha dialogato con i ragazzi e i docenti sui temi della diversità e dell'inclusione; Lina Sastri ha presentato il suo film "La casa di Ninetta" e ha interpretato un brano tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo "Filomena Marturano", Massimiliano Bruno ha fatto un monologo divertente ed emozionante dedicato al suo rapporto con il padre; Giuliano Logos ha presentato la sua poesia "Date loro fuoco", Fabio Ferzetti ha ricordato il grande Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita. A dare avvio ai festeggiamenti, i saluti istituzionali di Gian Luca Farinelli, Presidente Fondazione Cinema per Roma, Lorenza Lei, Responsabile della Struttura Autonoma Cinema Regione Lazio, Claudia Pratelli, Assessora Scuola Formazione e Lavoro Roma Capitale, Miguel Gotor, Assessore Cultura Roma Capitale, Francesca Del Bello, Presidente Municipio Roma 2, Giuliana Gamba Giornate degli Autori, Giovanna Pugliese Coordinatrice Progetti Scuola ABC. Conduttore della serata Livio Beshir. Nel corso dell'evento sono state ripercorse e ricordate le tappe di questa straordinaria esperienza caratterizzata da una forte passione, un grande impegno e gli ottimi risultati realizzati dalle studentesse e dagli studenti di circa 50 scuole, 6000 studenti e 200 docenti. È stata l'occasione per celebrare un anno ricco di attività, incontri, visite guidate, proiezioni alla scoperta del cinema e dell'audiovisivo, della scrittura, della musica, del teatro, della storia e dei luoghi unici di Roma e della regione Lazio. I Progetti Scuola ABC integrano e rinnovano i piani di offerta formativa, favorendo una continua apertura al mondo della conoscenza e, grazie al costante e determinante lavoro dei docenti, contribuiscono a migliorare il livello di qualificazione dei giovani, con la speranza di facilitare la loro permanenza nei contesti scolastici e formativi.
M.A.Colin--AMWN