
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca

In sala 'Dall'alto di una fredda torre' di Frangipane
Nel cast Pesce, Scalera, Bonaiuto e Colangeli
'Dall'alto di una fredda torre' di Francesco Frangipane racconta di quanto sia più grande la tragedia se piomba nella normalità di una famiglia qualsiasi composta da padre, Giovanni (Giorgio Colangeli), madre, Michela (Anna Bonaiuto), e due figli gemelli eterozigoti, Antonio (Edoardo Pesce) ed Elena (Vanessa Scalera). Nel film, già alla Festa di Roma e ora in sala con Lucky Red dal 13 giugno, questa famiglia viene devastata da una terribile scoperta: entrambi i genitori sono gravemente malati della stessa malattia, ma solo uno dei due può essere salvato da un prelievo di midollo che potrà essere donato solo da Michela. Spetta ai due figli gemelli decidere se comunicarglielo e, soprattutto, chi tenere in vita. Una scelta drammatica, un vero inferno che li obbligherà a fare i conti con il loro passato e che porterà a galla i più feroci istinti. Nel cast anche Elena Radonicich e Massimiliano Benvenuto. "Sono due cuccioloni, entrambi con carenze affettive e senza alcun compagno vicino. Il film poi pone una domanda universale - dice Vanessa Scalera (Imma Tataranni, Filumena Marturano ) -, quella classica che si fa ai figli: 'A chi vuoi più bene?' Elena è una che a un certo punto rispetto a questa situazione perde il controllo e vorrebbe solo gridare". "Mi sembra un film sulle dipendenze affettive - dice invece Pesce -, un modo per i due gemelli di crescere, maturare e allo stesso tempo tornare indietro. Poi - aggiunge - con Vanessa mi sono trovato subito bene: siamo due viscerali anche se questa volta faccio un personaggio più tenero. Antonio mi ha dato la possibilità di aprirmi a certe cose della vita. Nella realtà in genere sono anaffettivo o prendo atteggiamenti da guascone, qui invece tiro fuori cose di me che in genere non mostro mai".
O.Karlsson--AMWN