
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'

Bolle e Mannoia per i 50 anni degli scavi di Mont'e Prama
Tre festival tra musica, danza, cultura e archeologia
Tre festival - internazionale dell'archeologia, letterario e Archeofilm - per celebrare una storica ricorrenza: il 50/o anniversario dalla scoperta dei Giganti di Mont'e Prama, nel Sinis a Cabras, nell'Oristanese. La fondazione presieduta da Anthony Muroni ha allestito tre cartelloni a partire dal 21 giugno, dove l'archeologia si intreccia a musica, cinema, teatro, danza, letteratura. "Una formula che nelle prime due edizioni ha funzionato bene - ha sottolineato Anthony Muroni - occasione per unire momenti scientifici di grande interesse con momenti più leggeri per coinvolgere quante più persone nella conoscenza dei nostri siti archeologici". L'area archeologica di Tharros per l'estate di Mont'e Prama ospita gli spettacoli già sold out di Roberto Bolle, il 12 luglio, e il concerto di Fiorella Mannoia, il 21 e 22. Il 19 luglio poker d'assi del jazz: Chris Potter, Brad Mehldau, John Patitucci, Johnathan Blake. Il festival dell'archeologia, dal 21 al 29 giugno, oltre Cabras toccherà Oristano, Abbasanta e Laconi. Tra gli ospiti Sean Hemingway, direttore dell'area greco-romana del Met di New York, Paolo Mieli, Marcello Veneziani. E ancora Paolo Giulierini, già direttore del Man di Napoli, Fatma Nait Ighil, direttrice del museo del Bardo di Tunisi, Carme Hortalà, direttrice del museo archeologico della Catalogna, Helena Koenigsmarková del Museo delle Arti decorative di Praga. Tra i nomi anche Sabrina Giannini, Mauro Aprile Zanetti, Vittorio Sgarbi che al Nuraghe Losa presenterà "Caravaggio", Silvano Tagliagambe, Raimondo Zucca, l'ambasciatore italiano in Spagna Giuseppe Buccino Grimaldi e la direttrice del Man di Madrid Isabel Izquierdo. Nomi di spicco anche per Archeofilm, dal 2 al 4 luglio nell'area archeologica di Tharros con una serie di proiezioni di corti e docufilm. Dal 6 al 9 luglio, spazio al festival letterario "Isola dei Giganti". Tra gli ospiti, Piergiorgio Pulixi, Jacopo Veneziani, Syusy Blady, Vanessa Roggeri, Alessandro Giuli, Marina Massironi, Elena Pau. Lorenzo Terenzi e Veronica Cruciani, Francesco Medda Arrogalla e Lia Careddu ricorderanno Michela Murgia, la scrittrice e intellettuale di Cabras scomparsa nel 2023. Sempre a Tharros sarà protagonista il 16 luglio il coro del Teatro Lirico di Cagliari e il 18 l'orchestra. Il 17 il Teatro di Sardegna porta in scena "Il Giorno del giudizio".
Y.Aukaiv--AMWN