
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche

Al via i grandi live dell'estate, da Vasco ai Coldplay
In Italia anche Taylor Swift e David Gilmour. Stadi per Pezzali
Taylor Swift, Coldplay, David Gilmour. E poi Vasco, Ultimo, Negramaro, Fabi Silvestri Gazzè. Come sempre, si preannuncia ricca di appuntamenti e di musica l'estate dei grandi live in Italia, tra ritorni e tradizioni che si confermano. Tra i concerti più attesi ci sono quelli di Taylor Swift, due date a Milano, il 13 e 14 luglio a San Siro: la popstar torna nel nostro Paese a 10 anni dall'ultima volta e la febbre sale. Ma non è l'unica per la quale i fan sono in fibrillazione: a Roma si attende l'arrivo dei Coldplay all'Olimpico, quattro date e biglietti polverizzati in pochi minuti, 12, 13, 15 e 16 luglio. È rimasto deluso, invece, chi attendeva il ritorno del Boss: Bruce Springsteen ha dato forfait, per ora, per motivi di salute. Agli I-Days a Milano, il 16 giugno sono in cartellone i Green Day, per l'unica tappa italiana del loro Saviors Tour, che celebra i loro due album di maggior successo, Dookie e American Idiot. Una sola tappa nel Belpaese, il 6 luglio, anche per gli Smashing Pumpinks, accompagnati da Tom Morello, che hanno scelto il Lucca Summer Festival. Stessa location, con una doppia data ieri e oggi, anche per Ed Sheeran. Le mura della città vedranno esibirsi il 12 luglio anche Lenny Kravitz, in Italia per altre due date: il 13 luglio all'Umbria Jazz di Perugia e il 13 agosto a Lido di Camaiore. Billie Eilish ieri si è esibita alla Unipol Arena di Bologna, mentre alla RCF Arena di Campovolo, a Reggio Emilia, il 21 luglio arriva la band metal dei Rammstein (anche per loro unica data italiana). A far da protagonista, con il suo scenario senza eguali, sono anche le Terme di Caracalla a Roma: in cartellone il 10 giugno John Legend (il giorno dopo nell'anfiteatro degli scavi di Pompei), mentre al vicolo Circo Massimo a settembre suonerà David Gilmour, il 27, 28 e 29 settembre e l'1, 2, 3 ottobre. A Milano il 16 luglio, alla fiera di Rho, ci sono i Black Eyed Peas, mentre il 23 all'Ippodromo SNAI La Maura è atteso Travis Scott. Ma non ci sono solo gli stranieri. Il plotone di artisti italiani è pronta a prendersi la scena. A partire da Vasco Rossi, che continua a macinare record su record e quest'anno mette in fila 7 San Siro e 4 San Nicola di Bari, a partire dal 7 giugno. Tour negli stadi anche per Max Pezzali, che è pronto a ripartire live oggi da Trieste per toccare poi Torino, Bologna, Roma, Milano con una tripletta e Messina. Folla da stadi anche per Ultimo, con oltre 400mila biglietti già venduti, che dopo essere partito da Trieste, farà doppia tappa a Napoli e a Torino, tris a Roma, e Messina e Padova; e per i Negramaro che il 15 giugno partono da Napoli per poi portare la loro musica a Udine, Milano, Messina, Bari. Il 23 giugno è la data di avvio dei live negli stadi italiani per Zucchero: Udine, e poi Bologna, Messina, Pescara, Milano. Geolier inanella tre date al Maradona di Napoli, il 21, 22 e 23 giugno, prima di iniziare a girare l'Italia. Data secca il 6 luglio al Circo Massimo di Roma per il trio Fabi Silvestri Gazzè, che tornano insieme per festeggiare i 10 anni dal progetto Il padrone della festa. Così come i Club Dogo che dopo la reunion scelgono San Siro il 28 giugno. In programma anche i concerti di Renato Zero, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, i Pooh, RengaNek, Emma, The Kolors, Il Volo, Piero Pelù, Gigi D'Alessio.
D.Kaufman--AMWN