
-
Armani: n.1 Coni Buonfiglio, 'sei stato medaglia d'oro eleganza'
-
Scianna, l'immagine rischia di diventare un cosmetico
-
Fedriga, per presidenza Porto Trieste penso decisione entro mese
-
Gp Spagna: Marc Marquez, arrivo qui in grande forma
-
Pronto un chip 6G a banda ultralarga 10 volte più veloce del 5G
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, recuperano i bond
-
Cime Tempestose, il film di Emerald Fennell promette scintille
-
Kiev, morti in attacco russo due sminatori di ong danese
-
David Byrne si sposa, l'annuncio con una playlist
-
F1: Hamilton 'penalità severa ma ancora più voglia di lottare'
-
Wall Street apre contrastata. Dj -0,19%, Nasdaq +0,33%
-
Di Costanzo, 'fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina'
-
Pugilato: Mondiali; Melissa Gemini vince e passa agli ottavi
-
MotoGp:Spagna;Bagnaia 'cerco soluzione, qualcosa abbiamo capito'
-
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
-
Bruce Springsteen, il 17/10 esce Nebraska '82: Expanded Edition
-
Lady Gaga cancella all'improvviso show a Miami
-
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
-
Demi Moore difende la moglie di Bruce Willis
-
È morto Giorgio Armani, aveva 91 anni
-
Giorgio Armani, la camera ardente da sabato a Milano
-
Jack White vende parte del catalogo a Sony Music
-
Sanlorenzo chiude i 6 mesi con ricavi a 454 milioni, utile +7%
-
Calcio:Azzurri verso sfida Estonia, Kean in vantaggio su Retegui
-
F1: Antonelli 'Monza speciale, devo evitare errori"
-
Vice ministro Imprese e Made in Italy al Forum Italia-Vietnam
-
Scala, la Filarmonica nel segno di Chailly con tanti debutti
-
Atletica: Palmisano, Battocletti e Furlani volano a Tokyo
-
Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana
-
Trump alza il tiro contro i diritti dei lavoratori della Nasa
-
Fermata al Lido la lancia con Foglietta e Laika per Flotilla
-
Cinema, in Lombardia 15 milioni di spettatori nel 2024
-
I Blue annunciano il nuovo album e pubblicano il primo singolo
-
Al via stasera alle 21 lo sciopero dei treni
-
Shu Qi, 'racconto la mia infanzia difficile in Girl'
-
Mondiali volley donne: la semifinale sarà Italia-Brasile
-
Al via primo impianto di rinnovabili ContourGlobal in Usa
-
Herzog dal Papa, garantiamo la sicurezza dei cristiani
-
Borsa: soffre Parigi, in rialzo il resto d'Europa
-
Cala ancora il fatturato dell'industria calzaturiera (-5,6%)
-
Calcio: Roma 8-0 in amichevole, in campo si rivede Pellegrini
-
Sisma Afghanistan, bilancio sale a 2.200 morti
-
Helen Mirren, ulivi pugliesi importanti come il Colosseo
-
Lady Gaga pubblica The Dead Dance, video con Tim Burton
-
Martha Argerich, 'A che serve la musica? È come l'amore'
-
A settembre previste 569mila assunzioni, mismatch al 45,6%
-
Pappano e London Symphony Orchestra, grande apertura a Verona
-
Scudo penale per i medici, punibilità solo per colpa grave
-
Dal Fabbro (Iren), servono 6 miliardi l'anno per rete idrica
-
Wafa, 31 morti a Gaza dall'alba, 3 in cerca aiuti

Totoleone, da Almodovar a Queer fino a The Brutalist
In corsa anche I'm Still Here e l'italiano Vermiglio
(di Francesco Gallo) Ecco un breve Totoleone di questa 81/a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica che si chiude sabato 7 settembre, stando al solo giudizio dei critici italiani e stranieri presenti al Lido raccolti dal Daily di Ciak. Al primo posto, secondo gli ossevatori italiani, troviamo il film di Pedro Almodovar 'La stanza accanto', film sull'eutanasia con una coppia di straordinarie attrici quali sono Julianne Moore e Tilda Swinton. Al secondo posto invece l'italiano 'Queer' di Luca Guadagnino, tratto dal libro omonimo di William Burroughs, film lisergico sul periodo messicano dello scrittore degli anni Cinquanta. Al terzo invece il film di Walter Salles I'm Still Here su una storia de desaparecidos in Argentina con protagonista una gigantesca Fernanda Torres nei panni di Eunice Pavia e, infine, al quarto posto 'The Brutalist' di Brady Corbet, epopea fantastica di un grande architetto ispirato all'ebreo ungherese László Tóth (Adrien Brody) emigrato negli Stati Uniti nel 1947. Segue 'Joker: Folie à Deux' di Todd Phillips, uno dei film più attesi a Venezia e sequel del vincitore del Leone d'oro del 2019. Ben quotati poi: 'Trois Amis' di Emmanuel Mouret, storia tutta al femminile con tre coppie che si incrociano; 'The Order' di Justin Kurzel, thriller che si svolge nell'America del 1983, e ambientato all'interno del 'suprematismo bianco'; 'Vermiglio' di Maura Delpero, storia rurale ambientata sulle Dolomiti al confine con l'Austria dove c'è la Prima guerra mondiale e 'Jouer avec le Feu' di Delphine & Muriel Coulin con Vincent Lindon ferroviere e vedovo sulla cinquantina che alleva da solo i suoi due figli, il più grande si ritroverà coinvolto in gruppi di estrema destra. Sul fronte critici stranieri nel daily di Ciak benissimo il film di Pedro Almodovar, La stanza accanto e quello di Salles, I'm still here. Mentre tra gli italiani dopo 'Queer' di Luca Guadagnino ben piazzato troviamo Vermiglio, Diva futura e Campo di Battaglia di Gianni Amelio. Mancano all'appello solo due film dei ventuno in corsa: 'Youth - Homecoming' di Wang Bing e Kjærlight (Love) di Dag Johan Haugerud.
Y.Aukaiv--AMWN