
-
MotoGP: Marquez, "devo stare attento e non sbagliare di nuovo"
-
Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta
-
De Sio, 'Torno al cinema con una nuova maturità artistica'
-
Cannes annuncia altri film, Resurrection in gara
-
Cardinali verso la Sistina, al via terza sessione di voto
-
Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
-
Wall Street apre positiva in vista dell'annuncio di Trump
-
Wafa, '106 morti a Gaza in 24 ore per i raid dell'Idf'
-
MotoGP: Bagnaia "Dall'Igna sa cosa posso dare, vuole motivarmi"
-
Nyt, 'Dov'è Melania? Finora solo 14 giorni alla Casa Bianca'
-
Juve: Vlahovic in gruppo, cresce l'ottimismo per la Lazio
-
Anie, rinnovabili frenano nel trimestre con il fotovoltaico
-
Steinmeier, la guerra di Putin è solo follia imperialista
-
Il petrolio apre in rialzo New York a 58,88 dollari
-
Uefa: FootbALL Awards 2025, riconoscimento a Carolina Morace
-
Concorso Mad for Science, 8 scuole si sfidano a colpi di scienza
-
Tommy Cash con Tony Effe per Remix di Espresso Macchiato
-
Fonti, Eurogruppo chiederà a Giorgetti aggiornamento su Mes
-
Internazionali: Cinà eliminato, Navone l'avversario di Sinner
-
Von der Leyen, 'vogliamo intesa con Usa ma pronti a tutto'
-
Tajani, 'India e Pakistan disponibili a ridurre tensioni'
-
Nuove date per il SalinaDocFest, Oliver Stone tra gli ospiti
-
Voight su Trump e Hollywood, 'non faccia la fine di Detroit'
-
Nel settore Vetro Usa primo mercato export, preoccupano dazi
-
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
-
Roma Summer Fest, tre mesi di musica all'Auditorium
-
Roberto Cavalli firma con Arav per le linee Junior
-
Internazionali: Cocciaretto ko, battuta da Swiatek in due set
-
Cannes, effetto 'Anora' sul poker Usa in concorso
-
Cina e Russia firmano oltre 20 documenti di cooperazione
-
Torna la Summer School Anica, opportunità cinema per 25 giovani
-
Un nuovo film sul rapimento di John Paul Getty III girato a Roma
-
Via libera della Camera a decreto sulle polizze catastrofali
-
Milano Serravalle e Polimi, test di guida autonoma su strada
-
Lucio Corsi, sottotitoli all'Esc per fare arrivare mio messaggio
-
Snam, stoccaggi al 47% a fine aprile, 90% prima dell'inverno
-
Venier, 'nel trimestre chiuse operazioni importanti per Snam'
-
Nuova maxi-lista Ue controdazi, anche whisky, suv e Boeing
-
'Nonnas', quattro attrici cult ai fornelli per Netflix
-
Via libera della Camera al dl sulle polizze catastrofali
-
Orchestra Sinfonica della Rai chiude stagione Ferrara Musica
-
Snam, l'utile trimestrale balza a quasi mezzo miliardo
-
Fiom, oltre 1.000 esuberi per Stellantis, inesorabile disimpegno
-
Veterano di Hollywood Diller, io gay, amo Diane von Fürstenberg
-
I Servizi tedeschi congelano la classificazione di Afd
-
La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti
-
La Bank of England taglia i tassi al 4,25%
-
Mosca, 'ucraini tentano sfondare nel Kursk durante tregua'
-
Trump attacca Jerome Powell, 'è uno stupido'
-
Ricavi Brembo a 957 milioni, pesano difficoltà settore auto

Regista Haggis, 'false accuse difficilissime da digerire
'Grato ai miei legali. E' stato un periodo davvero duro'
"E' stato per me difficilissimo. Perché le false accuse sono un qualcosa durissimo da digerire. Ho trovato il supporto della mia famiglia fondamentale. Ho deciso di rimanere in Italia in questi anni per recuperare la mia dignità, anche quella professionale". Lo ha dichiarato il regista e premio Oscar Paul Haggis a Bari a margine della conferenza stampa convocata dopo che la gip del tribunale di Brindisi ha archiviato l'inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni. "Ho trovato il supporto dei miei legali, che sono riusciti a far emergere la verità. Il mio sentimento è quello di riconoscenza assoluta, nonostante sono stati tre anni davvero difficili". In conferenza stampa Haggis era insieme ai suoi legali Michele Laforgia e Daniele Romeo. "Voglio rimanere in Italia. L'Italia è il miglior Paese al mondo e mi auguro di poterlo fare per sempre". Haggis era stato arrestato il 19 giugno del 2022 a Ostuni, dove pochi giorni dopo avrebbe dovuto partecipare ad una rassegna cinematografica internazionale, Allora Fest, di cui era tra i promotori e ideatori. "So di aver apportato tanto alla Puglia" dopo quella vicenda "mi è stato chiesto di scomparire, non ho più lavorato, però - ha aggiunto - ho deciso di rimanere. Non sono scappato, e non avevo paura perchè ero innocente". "La cosa buona di questi ultimi tre anni - ha aggiunto - è che ho avuto tempo di riflettere e pensare che ho fatto molti errori. Non ho sempre trattato bene le persone. Sono stato anche in terapia dopo l'arresto in Italia ed ho ricevuto l'affetto dei miei figli". "Sono stato capace di fare cambi nella mia vita. Ho ricevuto anche solidarietà di amici e colleghi che mi hanno creduto, tra i primi - ha aggiunto - Agostino Saccà ed altri produttori di vecchia data". Haggis ha annunciato anche che in questi tre anni ha scritto "due sceneggiature", tra cui "una storia d'amore durante il fascismo".
M.Thompson--AMWN