
-
Marina Berlusconi, 'preoccupata per quello che fa Trump'
-
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
-
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
-
Oltre 150.000 persone a San Pietro in meno di un'ora
-
Prevost, 'la prima preghiera è per la pace nel mondo'
-
Prevost, 'aiutateci a costruire ponti'
-
++ Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV ++
-
I media Usa esultano, 'Il primo papa americano'
-
Trump, 'Prevost primo papa americano, un onore'
-
Prevost commosso saluta i fedeli con la mano
-
La prima volta di un Papa nordamericano
-
'Habemus papam', il boato dei centomila di San PIetro
-
Il protodiacono card.Mamberti pronuncia l'Habemus Papam
-
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Il nuovo Papa saluta i cardinali, stasera a cena con loro
-
Russia e Cina, 'ci opporremo a doppio contenimento Usa'
-
Versaldi, fumata bianca arrivata presto è Chiesa unita
-
Oltre 40mila persone in piazza San Pietro
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
A Santa Maria Maggiore emozione alla tomba di Francesco
-
Eletto il Papa, fumata bianca al quarto scrutinio
-
In 15mila persone a San Pietro per fumata
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Starmer: 'L'accordo con gli Usa salverà migliaia di posti in Gb'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Trump: 'Von der Leyen è fantastica, la vedrò sicuramente'
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Maggioranza accelera su delega per equa retribuzione
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Trump, faremo un accordo anche con l'Europa
-
Welt, Merz dichiarerà emergenza nazionale su politiche asilo
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido

Nel settore Vetro Usa primo mercato export, preoccupano dazi
Filiera a Fiera Milano a settembre con Vitrum
Gli Stati Uniti nel 2024 si sono confermati come il primo mercato di destinazione per l'intero settore del vetro, con una crescita dell'11%, un'incidenza del 12,3% sull'export totale dall'Italia e un valore economico generato pari a 226 milioni di euro. In crescita anche la Turchia (nel 2024 +24%) e le performance di Ungheria, verso cui le esportazioni sono cresciute del 50%, Arabia Saudita (+30%) e Marocco (+94%,). Sono dati di Gimav - Associazione Italiana dei Fornitori di Macchine, Accessori e Prodotti Speciali per la lavorazione del vetro aderente a Confindustria, diffusi da Fiera Milano in vista della prossima edizione di Vitrum, il Salone Internazionale del Vetro in programma dal 16 al 19 settembre nei padiglioni di Milano Rho. "L'indagine di quest'anno ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ancora un mercato chiave sia per l'intero settore vetro sia per le macchine per vetro piano e cavo - ha detto Dino Zandonella Necca, Presidente di Gimav e Vitrum - l'ipotesi di nuovi dazi americani potrebbe influire in modo significativo su export e strategie di penetrazione, a seconda di come verranno impostate le politiche commerciali Usa nei prossimi mesi. Le partnership e il lavoro di squadra coordinato da Gimav, insieme a momenti di confronto come Vitrum, costituiscono leve fondamentali per presidiare meglio i mercati maturi e intercettare opportunità nei Paesi emergenti". Complessivamente la filiera del vetro italiana (vetro piano, vetro cavo, accessori/tecnologie) chiude così un 2024 all'insegna della crescita e della produttività, raggiungendo in totale un valore economico superiore a 10 miliardi di euro tra macchine per vetro (2,8 miliardi di Euro), vetro piano (1,42 miliardi) e vetro cavo (2,5-3 miliardi). A Vitrum, che avrà come claim At the Heart of Glass, sono attesi 150 espositori.
T.Ward--AMWN