
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova

Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
A Villa Caravella l'omaggio alla premio Nobel cittadina onoraria
La terza edizione del Festival di Cervia per Grazia Deledda si apre sabato 10 maggio nel giardino di Villa Caravella, che per un weekend diventa un palcoscenico dove dialogano letteratura e musica, arte e convivialità. L'omaggio alla premio Nobel cittadina onoraria - promosso dall'Associazione presieduta dalla giornalista Marisa Ostolani - comincia (ore 16.30) con un concerto di chitarre del Duo StriAgo, nato dall'incontro di due giovani talenti, Mario Strinati e Pietro Agosti, in un repertorio tra il classico e il moderno. A seguire, conferenza sullo scultore Angelo Biancini al quale l'amministrazione comunale commissionò nel 1956 le due statue della Rotonda Deledda, la Pescivendola romagnola e la Pastora sarda: la riscoperta dello scultore romagnolo è propedeutica alla valorizzazione della rotonda che negli ultimi anni era stata relegata al semplice ruolo di spartitraffico. Un'illuminazione adeguata e una targa storica, che saranno inaugurate dal sindaco Mattia Missiroli, le restituirà il ruolo di luogo di memoria storica e culturale che le spetta di diritto. Ad aprire la giornata di domenica, una passeggiata letteraria con i cani e i loro padroni in collaborazione con il canile di Cervia, che anticiperà una conversazione sul tema 'Voci dalla natura. Animali domestici e selvatici nelle pagine di Grazia Deledda' con le scrittrici Elisa Mazzoli e Sarah Savioli, condotta da Elena Gagliardi, con letture dell'attrice Lelia Serra. Il talk intende esplorare la presenza molto forte degli animali nella narrativa della Deledda, che rivela la sua grande attenzione per la natura. L'autrice invita con i suoi racconti al rispetto per l'ambiente, mostrando una coscienza ecologica molto moderna che conferma la sua contemporaneità. La scrittrice Sandra Petrignani presenterà il suo ultimo libro 'Autobiografia dei miei cani' intervistata dalla giornalista Elisabetta Stefanelli, caporedattrice cultura dell'ANSA. Le letture saranno a cura di Ruggero Sintoni, produttore teatrale ed attore. A contestualizzare il tema degli animali in letteratura aiuterà la presentazione del volume di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa 'Romagna selvatica, ieri e oggi'. La giornata si concluderà con un concerto di fisarmoniche del Duo Baguette.
Ch.Havering--AMWN