
-
Marina Berlusconi, 'preoccupata per quello che fa Trump'
-
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
-
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
-
Oltre 150.000 persone a San Pietro in meno di un'ora
-
Prevost, 'la prima preghiera è per la pace nel mondo'
-
Prevost, 'aiutateci a costruire ponti'
-
++ Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV ++
-
I media Usa esultano, 'Il primo papa americano'
-
Trump, 'Prevost primo papa americano, un onore'
-
Prevost commosso saluta i fedeli con la mano
-
La prima volta di un Papa nordamericano
-
'Habemus papam', il boato dei centomila di San PIetro
-
Il protodiacono card.Mamberti pronuncia l'Habemus Papam
-
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Il nuovo Papa saluta i cardinali, stasera a cena con loro
-
Russia e Cina, 'ci opporremo a doppio contenimento Usa'
-
Versaldi, fumata bianca arrivata presto è Chiesa unita
-
Oltre 40mila persone in piazza San Pietro
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
A Santa Maria Maggiore emozione alla tomba di Francesco
-
Eletto il Papa, fumata bianca al quarto scrutinio
-
In 15mila persone a San Pietro per fumata
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Starmer: 'L'accordo con gli Usa salverà migliaia di posti in Gb'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Trump: 'Von der Leyen è fantastica, la vedrò sicuramente'
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Maggioranza accelera su delega per equa retribuzione
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Trump, faremo un accordo anche con l'Europa
-
Welt, Merz dichiarerà emergenza nazionale su politiche asilo
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido

Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
A Villa Caravella l'omaggio alla premio Nobel cittadina onoraria
La terza edizione del Festival di Cervia per Grazia Deledda si apre sabato 10 maggio nel giardino di Villa Caravella, che per un weekend diventa un palcoscenico dove dialogano letteratura e musica, arte e convivialità. L'omaggio alla premio Nobel cittadina onoraria - promosso dall'Associazione presieduta dalla giornalista Marisa Ostolani - comincia (ore 16.30) con un concerto di chitarre del Duo StriAgo, nato dall'incontro di due giovani talenti, Mario Strinati e Pietro Agosti, in un repertorio tra il classico e il moderno. A seguire, conferenza sullo scultore Angelo Biancini al quale l'amministrazione comunale commissionò nel 1956 le due statue della Rotonda Deledda, la Pescivendola romagnola e la Pastora sarda: la riscoperta dello scultore romagnolo è propedeutica alla valorizzazione della rotonda che negli ultimi anni era stata relegata al semplice ruolo di spartitraffico. Un'illuminazione adeguata e una targa storica, che saranno inaugurate dal sindaco Mattia Missiroli, le restituirà il ruolo di luogo di memoria storica e culturale che le spetta di diritto. Ad aprire la giornata di domenica, una passeggiata letteraria con i cani e i loro padroni in collaborazione con il canile di Cervia, che anticiperà una conversazione sul tema 'Voci dalla natura. Animali domestici e selvatici nelle pagine di Grazia Deledda' con le scrittrici Elisa Mazzoli e Sarah Savioli, condotta da Elena Gagliardi, con letture dell'attrice Lelia Serra. Il talk intende esplorare la presenza molto forte degli animali nella narrativa della Deledda, che rivela la sua grande attenzione per la natura. L'autrice invita con i suoi racconti al rispetto per l'ambiente, mostrando una coscienza ecologica molto moderna che conferma la sua contemporaneità. La scrittrice Sandra Petrignani presenterà il suo ultimo libro 'Autobiografia dei miei cani' intervistata dalla giornalista Elisabetta Stefanelli, caporedattrice cultura dell'ANSA. Le letture saranno a cura di Ruggero Sintoni, produttore teatrale ed attore. A contestualizzare il tema degli animali in letteratura aiuterà la presentazione del volume di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa 'Romagna selvatica, ieri e oggi'. La giornata si concluderà con un concerto di fisarmoniche del Duo Baguette.
Ch.Havering--AMWN