
-
Domani la prima messa del Papa in Cappella Sistina
-
Mattarella a Leone XIV, pace da lei evocata speranza umanità
-
Meloni scrive al Papa, c'è disperato bisogno di pace
-
Csd, Italia raggiungerà 2% cento del Pil per spese Difesa
-
Cementir: trimestre in linea con le attese, conferma la guidance
-
Marina Berlusconi, 'preoccupata per quello che fa Trump'
-
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
-
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
-
Oltre 150.000 persone a San Pietro in meno di un'ora
-
Prevost, 'la prima preghiera è per la pace nel mondo'
-
Prevost, 'aiutateci a costruire ponti'
-
++ Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV ++
-
I media Usa esultano, 'Il primo papa americano'
-
Trump, 'Prevost primo papa americano, un onore'
-
Prevost commosso saluta i fedeli con la mano
-
La prima volta di un Papa nordamericano
-
'Habemus papam', il boato dei centomila di San PIetro
-
Il protodiacono card.Mamberti pronuncia l'Habemus Papam
-
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Il nuovo Papa saluta i cardinali, stasera a cena con loro
-
Russia e Cina, 'ci opporremo a doppio contenimento Usa'
-
Versaldi, fumata bianca arrivata presto è Chiesa unita
-
Oltre 40mila persone in piazza San Pietro
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
A Santa Maria Maggiore emozione alla tomba di Francesco
-
Eletto il Papa, fumata bianca al quarto scrutinio
-
In 15mila persone a San Pietro per fumata
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Starmer: 'L'accordo con gli Usa salverà migliaia di posti in Gb'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Trump: 'Von der Leyen è fantastica, la vedrò sicuramente'
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Maggioranza accelera su delega per equa retribuzione
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Trump, faremo un accordo anche con l'Europa

Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
Dal 16 al 18 maggio a quattro anni dalla scomparsa dell'artista
'Etna arts fest - No time no space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo', è l'iniziativa del centro studi Gravità permanente per celebrare l'artista, con tre giorni di musica, poesia e spiritualità tra Milo e Riposto, nel Catanese. Tra gli ospiti Stefano Pio, Red Ronnie, Siusy Blady e Morgan. L'iniziativa, con la direzione artistica di Fiorella Nozzetti, è riconosciuta per la prima volta come Progetto speciale 2025 dal ministero della Cultura ed è patrocinata dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Milo e Riposto. Il festival si svolgerà dal 16 al 18 maggio, a quattro anni dalla sua scomparsa, proprio in quei luoghi territori simbolo di Franco Battiato, che hanno nutrito la sua arte e la sua ricerca interiore. Il progetto, che intreccia memoria e futuro, radici e visione, si propone di proseguire il cammino dell'artista, esplorando le intersezioni tra arte, spiritualità e consapevolezza, attraverso performance teatrali, concerti, incontri e seminari esperienziali, e restituendo al pubblico il senso più profondo della spiritualità di Battiato: la tensione verso l'alto, la ricerca interiore, il superamento dei confini tra religioni, generi e discipline. Un festival unico, dove l'Etna diventa palcoscenico, silenzio e visione. Tutti gli eventi sono gratuiti. Il festival si aprirà il 16 maggio, alle 11, a Riposto, con la cerimonia di intitolazione a Franco Battiato della piazza del quartiere 'Scariceddu', dove l'artista nacque il 23 marzo 1945. E lì si concluderà, il 16 maggio, alle 21 con il concerto "No Time No Space", con l'esecuzione musicale delle opere di Battiato a cura di Filippo Destrieri, storico tastierista dell'artista, e con la partecipazione di Stefano Pio.
S.F.Warren--AMWN