
-
Internazionali: Bronzetti ko al 2/o turno, avanti Siegmund
-
Domani la prima messa del Papa in Cappella Sistina
-
Mattarella a Leone XIV, pace da lei evocata speranza umanità
-
Meloni scrive al Papa, c'è disperato bisogno di pace
-
Csd, Italia raggiungerà 2% cento del Pil per spese Difesa
-
Cementir: trimestre in linea con le attese, conferma la guidance
-
Marina Berlusconi, 'preoccupata per quello che fa Trump'
-
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
-
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
-
Oltre 150.000 persone a San Pietro in meno di un'ora
-
Prevost, 'la prima preghiera è per la pace nel mondo'
-
Prevost, 'aiutateci a costruire ponti'
-
++ Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV ++
-
I media Usa esultano, 'Il primo papa americano'
-
Trump, 'Prevost primo papa americano, un onore'
-
Prevost commosso saluta i fedeli con la mano
-
La prima volta di un Papa nordamericano
-
'Habemus papam', il boato dei centomila di San PIetro
-
Il protodiacono card.Mamberti pronuncia l'Habemus Papam
-
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Il nuovo Papa saluta i cardinali, stasera a cena con loro
-
Russia e Cina, 'ci opporremo a doppio contenimento Usa'
-
Versaldi, fumata bianca arrivata presto è Chiesa unita
-
Oltre 40mila persone in piazza San Pietro
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
A Santa Maria Maggiore emozione alla tomba di Francesco
-
Eletto il Papa, fumata bianca al quarto scrutinio
-
In 15mila persone a San Pietro per fumata
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Starmer: 'L'accordo con gli Usa salverà migliaia di posti in Gb'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Trump: 'Von der Leyen è fantastica, la vedrò sicuramente'
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Maggioranza accelera su delega per equa retribuzione
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti

Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
Dal 14 maggio regia di Cecilia Ligorio, Manlio Benzi sul podio
"Non è solo un viaggio attraverso la musica del primo Mozart, ma un'esplorazione delle scelte che plasmano la nostra esistenza, del dialogo necessario con i nostri limiti e i nostri desideri; ci invita a chiederci e riconoscere quale sia la nostra vera natura, indipendentemente dalle condizioni esterne che ci vengono imposte, e ad ascoltarla fino in fondo, con il rivoluzionario coraggio della sincerità". Cecilia Ligorio descrive così la nuova produzione de Il re pastore di Wolfgang Amadeus Mozart che l'Opera di Roma mette in scena dal 14 maggio al Teatro Nazionale per celebrare i 250 anni dell'opera. La regista, al debutto con la Fondazione capitolina, è affiancata da Gregorio Zurla per le scene, Vera Pierantoni Giua per i costumi e Fabio Berettin per le luci. Sul podio Manlio Benzi dirige l'Orchestra dell'Opera di Roma. Dopo la prima del 14 maggio, trasmessa anche in diretta da Radio3 Rai, quattro le repliche fino a venerdì 23 maggio. Il direttore Manlio Benzi ricorda che la composizione "è una Serenata scenica, non una vera e compiuta opera. Drammaturgicamente è un tronco appena abbozzato, in nuce si intravede il gioco delle coppie del Così fan tutte". Cinque i protagonisti: nella parte di Alessandro, il monarca razionalista, il tenore Juan Francisco Gatell. Aminta, il re del titolo, è incarnato dal mezzosoprano Miriam Albano. L'amore è ben rappresentato dalle figure femminili cui danno voce Francesca Pia Vitale, nei panni della ninfa Elisa amata da Aminta, e Benedetta Torre, in quelli di Tamiri, la principessa in vesti da pastorella. Il re pastore, dal libretto di Pietro Metastasio, fu scritta da un diciannovenne Mozart e venne presentata in prima assoluta nel 1775 a Salisburgo. A Roma è stata messa in scena solo un'altra volta, il 13 ottobre 1988, diretta da Wolfgang Rennert, con la regia di Sandro Sequi. L'Opera, con questo titolo, prosegui quindi la sua indagine nei repertori meno frequentati con produzioni pensate appositamente per lo spazio del Teatro Nazionale.
O.Norris--AMWN