
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova

Martijn Dendievel dirige Brahms per il Comunale di Bologna
Il 10 maggio al Manzoni con la pianista Elizaveta Coroli
Uno dei tanti dossier presenti sul tavolo della neosovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, Elisabetta Riva (che sta già lavorando per la Fondazione di Piazza Verdi da Buenos Aires, dove risiede attualmente, - ha assicurato il sindaco di Bologna, Matteo Lepore - e arriverà in città il 19 maggio prossimo), riguarda la direzione musicale lasciata libera da Oksana Lyniv alla fine del 2024. Uno dei nomi più accreditati, amatissimo da pubblico e orchestra, è quello del trentenne Martijn Dendievel che sul podio dell'orchestra bolognese sale regolarmente dall'ottobre del 2021. Proprio in questo mese il maestro belga sarà particolarmente impegnato sotto le Due Torri e dunque avrà modo di conoscere Elisabetta Riva, la quale - sempre secondo quanto dichiarato da Lepore - sta già cercando anche un direttore artistico. Dendjevel intanto sta provando il concerto sinfonico di domani (alle 20,30 all'Auditorium Manzoni) e l'opera di Mozart "Così fan tutte" (al debutto al Comunale Nouveau il 25 maggio). L'appuntamento di sabato lo impegna nell'ampio ciclo che il Comunale dedica quest'anno a Johannes Brahms in una serata realizzata con la collaborazione dell'Accademia Internazionale di Imola "Incontri con il Maestro" dalla quale proveiene la ventenne pianista moldava Elizaveta Coroli. Vincitrice dei primi premi in vari concorsi internazionali e per la prima volta ospite del Teatro Comunale di Bologna, Coroli interpreterà il Concerto N. 1 in re minore per pianoforte e orchestra Op. 15 del compositore di Amburgo, un brano scritto fra il 1854 e il 1858, in un processo compositivo particolarmente travagliato, tanto da far dire a Brahms "su questo Concerto non riesco più ad avere un giudizio obiettivo, come non riesco più ad avere, su di esso, alcun potere". La prima esecuzione (nel 1859 al Hoftheater di Hannover con lo stesso compositore al pianoforte) fu un clamoroso insuccesso e solo negli anni Ottanta dell'Ottocento i trionfi del secondo concerto getteranno una nuova luce anche sul primo. Nella seconda parte della serata Martijn Dendievel dirigerà la Terza Sinfonia brahmsiana che, al contrario, ottenne un immediato trionfo, diretta da Hans Richter al Musikverein di Vienna nel 1883.
D.Sawyer--AMWN