
-
Internazionali: Darderi ko, azzurro sconfitto da Draper
-
Identikit in 3D dal Dna prelevato sulla scena del crimine
-
Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull'Ucraina
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
-
Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
-
Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
-
Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
-
Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live
-
Violenza sessuale al concerto dell'1 maggio, tre rimpatriati
-
Attesi fino a 250mila fedeli all'insediamento di Papa Leone XIV
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,02%
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'
-
Mosca, 'con Leone XIV ci aspettiamo sviluppo del dialogo'
-
Macron e Tusk firmano nuovo trattato Francia-Polonia
-
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato
-
Pakistan, 'nessuna de-escalation con l'India'
-
Forti esplosioni e blackout a Jammu nel Kashmir
-
Giro: Pedersen vince a Tirana, è prima maglia rosa 2025
-
Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita
-
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
-
Internazionali: Medvedev batte Norrie e avanza al 3/o turno
-
Il Vespucci e la storica berlina Rai a Napoli incrociano il Giro
-
Internazionali: Musetti esordio ok, accede al terzo turno
-
Internazionali: Tsitsipas avanza, battuto Muller
-
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
-
Genoa: Vieira 'Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti'
-
Alcaraz, domani vedrò Lazio-Juve ma terrò d'occhio anche Sinner
-
Gp Francia: Marc Marquez vola in prequalifiche, terzo Bagnaia
-
Barocco e contemporaneo, finale di stagione Filarmonica Romana
-
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale'
-
Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
-
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
-
Calcio: Roma, lesione al retto femorale per Pellegrini
-
Atletica: Mondiali staffette, Italia cerca en plein per Tokyo
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,60%
-
Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
-
Xabi Alonso, è il momento giusto per salutare Leverkusen
-
Calcio: Atalanta; Lookman a rischio per la Roma
-
Internazionali: Sinner gioca con bambini,seguite vostra carriera
-
Romano, Zes unica strategia vincente contro disparità territori
-
L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'

Martijn Dendievel dirige Brahms per il Comunale di Bologna
Il 10 maggio al Manzoni con la pianista Elizaveta Coroli
Uno dei tanti dossier presenti sul tavolo della neosovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, Elisabetta Riva (che sta già lavorando per la Fondazione di Piazza Verdi da Buenos Aires, dove risiede attualmente, - ha assicurato il sindaco di Bologna, Matteo Lepore - e arriverà in città il 19 maggio prossimo), riguarda la direzione musicale lasciata libera da Oksana Lyniv alla fine del 2024. Uno dei nomi più accreditati, amatissimo da pubblico e orchestra, è quello del trentenne Martijn Dendievel che sul podio dell'orchestra bolognese sale regolarmente dall'ottobre del 2021. Proprio in questo mese il maestro belga sarà particolarmente impegnato sotto le Due Torri e dunque avrà modo di conoscere Elisabetta Riva, la quale - sempre secondo quanto dichiarato da Lepore - sta già cercando anche un direttore artistico. Dendjevel intanto sta provando il concerto sinfonico di domani (alle 20,30 all'Auditorium Manzoni) e l'opera di Mozart "Così fan tutte" (al debutto al Comunale Nouveau il 25 maggio). L'appuntamento di sabato lo impegna nell'ampio ciclo che il Comunale dedica quest'anno a Johannes Brahms in una serata realizzata con la collaborazione dell'Accademia Internazionale di Imola "Incontri con il Maestro" dalla quale proveiene la ventenne pianista moldava Elizaveta Coroli. Vincitrice dei primi premi in vari concorsi internazionali e per la prima volta ospite del Teatro Comunale di Bologna, Coroli interpreterà il Concerto N. 1 in re minore per pianoforte e orchestra Op. 15 del compositore di Amburgo, un brano scritto fra il 1854 e il 1858, in un processo compositivo particolarmente travagliato, tanto da far dire a Brahms "su questo Concerto non riesco più ad avere un giudizio obiettivo, come non riesco più ad avere, su di esso, alcun potere". La prima esecuzione (nel 1859 al Hoftheater di Hannover con lo stesso compositore al pianoforte) fu un clamoroso insuccesso e solo negli anni Ottanta dell'Ottocento i trionfi del secondo concerto getteranno una nuova luce anche sul primo. Nella seconda parte della serata Martijn Dendievel dirigerà la Terza Sinfonia brahmsiana che, al contrario, ottenne un immediato trionfo, diretta da Hans Richter al Musikverein di Vienna nel 1883.
D.Sawyer--AMWN