
-
Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
-
Abel Ferrara a tutto tondo a 'La Punta della Lingua' a Jesi
-
Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
-
Wimbledon: fuori Zverev e Bublik al primo turno
-
Calcio: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, è ufficiale
-
Calcio: Fiorentina; Ufficiale Mattia Viti, arriva in prestito
-
Mondiale club: Real Madrid-Juventus, Mbappè in panchina
-
A Firenze torna il furgoncino che porta il cinema nei quartieri
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'
-
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
-
Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
-
N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
-
Achillea (Polo Gusto) +25% fatturato 2024 a 3,8 milioni
-
Achillea (Polo Gusto) cresce del 25% atturato 2024 a 3,8 milioni
-
Wimbledon: Sinner 'nuovo torneo, nuove sfide, bene l'esordio'
-
Luca Zingaretti tra Garibaldi, Caino e rumors su Montalbano
-
Allarme Cisl, troppo caldo nelle fabbriche in Fvg
-
Calcio: in riva al Lago arriva la prima Como Cup
-
Calcio: Simonelli, il tempo per gli stadi sta scadendo
-
Wimbledon: Sinner esordisce vincendo il derby con Nardi
-
Wimbledon: Musetti fuori al 1/o turno, battuto da Basilashvili
-
Borsa: Europa in calo, Milano -0,4%

Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
Al Teatro India star e promesse italiane e straniere
Artisti e produzioni provenienti da Libano, Spagna, Scozia e Irlanda del Nord, dialogo che intreccia esperienze italiane e straniere tra nomi affermati e talenti emergenti in una miscela di generi e linguaggi espressivi. Cominciano il 2 luglio al Teatro India, a Roma, gli spettacoli di Fuori Programma, decima edizione del festival internazionale di danza contemporanea con la direzione artistica di Valentina Marini. Fino al 10 luglio gli appuntamenti si svolgeranno anche ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali per concludersi al Parco Tor Tre Teste Alessandrino. "Per celebrare un decennio di piccoli incanti - dice Valentina Marini - ci piacerebbe condividere un sentimento di fiducia nella forza collettiva, un incondizionato slancio a costruire insieme un domani, che attualmente sembra avere contorni tremanti. I nostri In-canti sono una tensione verso la sospensione temporanea della logica per ritrovare, come comunità, la forza propulsiva di reinventare insieme nuovi mondi". Fra i protagonisti del Festival la compagnia spagnola La Veronal di Marcos Morau, tra le più acclamate del panorama internazionale, il 5 luglio al Teatro India con Totentanz. Morgen ist die frage. Dalla scena iberica approdano anche due innovativi ensemble di ricerca. Il primo è GN|MC, formato dal libanese Guy Nader e dalla spagnola Maria Campos che il 2 luglio presentano Time Takes the Time Time Takes, il secondo è il duo composto da Carles Castaño e Sau-Ching Wong con la Prima Italiana di KRUID, in scena il 3 e 4 luglio al Teatro India, performance di danza interattiva che, grazie ai dispositivi di realtà virtuale, genera un mondo fantastico tra forme astratte, corpi umani e architettura. Dal Regno Unito arriva la danzatrice e coreografa nordirlandese Oona Doherty, Leone d'Argento per la Danza nel 2021 con Hope Hunt and the Ascension into Lazarus, il 6 luglio. Lo Scottish Dance Theatre, la compagnia di danza più importante della Scozia, il 5 luglio presenta con Ray, creazione commissionata alla coreografa e danzatrice di origine israeliana Meytal Blanaru. L'intreccio fra danza, musica e arte visiva domina i lavori presentati dagli artisti dellla scena nazionale. A partire da Roberto Zappalà, da oltre 35 anni con la sua Compagnia Zappalà Danza, il luglio con . la versione site specific di Brother to Brother - dall'Etna al Fuji, con la musica dei percussionisti giapponesi Munedaiko.
T.Ward--AMWN