
-
Taekwondo: Ricci bronzo a Europei Para Youth Games
-
Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
-
Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti
-
Trump, non vedo l'ora di incontrare von der Leyen domenica
-
Trump arrivato in Scozia, prime proteste ad accoglierlo
-
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'
-
'Flotilla arriverà ad Ashdod, rimpatrio per gli attivisti'
-
Mase, pubblicato decreto di rinnovo Aia per l'ex Ilva
-
Atp Umago: Darderi batte Carabelli, è in finale
-
Europei Mtb: vittoria dell'Italia nel team Relay
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,15 dollari
-
In orbita i satelliti Tracers per lo studio del meteo spaziale
-
Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
-
Giffoni in nero osanna Tim Burton, 'Siete energia pura
-
Federazione, 'ok risveglio da coma, Bonicelli stazionario'
-
Gattuso fa visita alla Roma, domani dalla Fiorentina
-
Il fossile di un rettile con piume alternative cambia la storia
-
Il gas chiude in rialzo a 32,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Von der Leyen, 'domenica vedrò Trump in Scozia'
-
Helen Mirren, 80 anni di un'attrice che è regina
-
Fondazione Fiera Milano, Aula Lombardia ratifica nomina Bozzetti
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,21%, Londra -0,2%
-
Tour: Arensman vince la 19/a tappa, Pogacar rimane in giallo
-
Banca Popolare Frusinate, utile semestre sale a 13,1 milioni
-
Mondiali scherma: Favaretto bronzo nel fioretto
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano +0,45%
-
Un tatuaggio temporaneo rileva droghe indesiderate nel drink
-
Fp Belgio: a Piastri la pole della sprint, 4/o Leclerc
-
Mondiali scherma: bronzo per Curatoli e Cristino
-
Borsa: Europa sconta trimestrali, tiene New York, Milano +0,25%
-
Sac, 'vicina privatizzazione aeroporti di Catania e Comiso'
-
Individuato un raro buco nero dal telescopio spaziale Hubble
-
Intel, giù in Borsa a Ny del 9% malgrado maxi taglio costi
-
Al via il festival itinerante La notte della Taranta
-
Assemblea soci Cinecittà, ok bilancio arriva Saccone presidente
-
Mondiali scherma: Cristino e Favaretto in semifinale fioretto
-
Iss, nel 2025 in Italia 96 casi di dengue e 30 di Chykungunya
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,48 dollari
-
A Napoli l'accademia Cioè di Lello Arena sforna talenti
-
La Thailandia decreta la legge marziale al confine con Cambogia
-
Vagnozzi 'fortunato a lavorare con Cahill, felice se restasse'
-
Borsa: Milano cauta (+0,1%), bene Interpump e Nexi, giù Saipem
-
Descalzi vede secondo semestre positivo, 2026 promettente
-
Scherma: Mondiali; Curatoli in semifinale, prima medaglia Italia
-
I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno
-
Nek, a marzo live in Italia e in Europa
-
Gilles Vidal come nuovo responsabile del Design Stellantis
-
Morandini nuova presidente dell'Ente di promozione sportiva Asc
-
Piastri domina le libere a Spa, quinta la Ferrari di Leclerc
-
Allegri, Liverpool importante ma serve migliorare

Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'
Serata il 25 luglio. Premiati anche Pavone, Luk3, Kaput, La Niña
"Sono davvero grata e onorata di ricevere il Premio Lunezia. È un riconoscimento importante, che ha sempre dato spazio all'autenticità e alla profondità artistica e riceverlo con 'Francesca' mi rende ancora più felice, perché è un brano molto personale, nato in un momento di ripartenza, in cui ho sperimentato tanto, sia musicalmente che a livello testuale". Lo dice Francesca Michielin, alla vigilia della cerimonia per il trentennale del riconoscimento, dedicato al valore musical-letterario delle canzoni, in programma il 25 luglio, alle 21.30, ad Aulla (Massa-Carrara). A condurre la serata Stefano De Martino, patron del Premio Lunezia, e Riccardo Benini. Tra gli artisti premiati anche Kaput, La Niña, Luk3 e Rita Pavone. Michielin riceve il premio 'Pop D'autore 2025' per il valore musical-letterario della canzone 'Francesca'. "Il fatto che il mio brano sia stato riconosciuto per la sua profondità espressiva e maturità artistica - commenta - è per me una motivazione a continuare a difendere quello che porto avanti: credo tanto nell'integrità e autenticità dei miei progetti, anche quando si discostano da ciò che ci si aspetta. E quando siamo davvero noi stessi, quando facciamo le cose che ci piacciono e che sentiamo, il pubblico lo percepisce e coglie davvero l'essenza del nostro messaggio". Il premio 'Nuove stelle 2025' va a Kaput per il valore musical letterario della canzone 'Provinciale', mentre La Niña si aggiudica il premio 'Elite 2025' per il furore di poesia popolare e rivolta femminile. A Luk3 viene conferito il premio 'New Generation' per il valore musical-letterario del brano 'Canzoncine', infine a Rita Pavone il premio 'Alla carriera 2025' per il valore musicale e letterario delle sue opere. Nella serata del trentennale avrà uno spazio speciale il video-saluto del ministro della Cultura Alessandro Giuli, un messaggio che si aggiunge al patrocinio del Mic e, per la prima volta, ad un contributo economico. "Siamo lusingati che la massima autorità delle istituzioni nel campo culturale ci conceda un video saluto per il nostro trentennale", commenta Stefano De Martino. L'evento vedrà la partecipazione di tanti altri ospiti per una serata tra musica e letteratura della canzone. Un ruolo centrale avranno i celebri brani degli artisti che negli ultimi 30 anni hanno ricevuto il Premio Lunezia che verranno riarrangiati dal violinista e compositore Alessandro Quarta ed eseguiti dal vivo dal suo quintetto. Sul palco anche l'artista Eugenio Ripepi con Chiara Ragnini per un momento live chitarra e voce e il cantautore rock-pop Fulvio Be. All'evento prenderà parte anche Simone Bianchi. Per promuovere l'adozione consapevole dei cani e il non abbandono, il tradizionale tappeto rosso del premio diventerà 'dog carpet', con la partecipazione di alcuni canili del territorio ed addestratori nazionali.
X.Karnes--AMWN