
-
Taekwondo: Ricci bronzo a Europei Para Youth Games
-
Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
-
Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti
-
Trump, non vedo l'ora di incontrare von der Leyen domenica
-
Trump arrivato in Scozia, prime proteste ad accoglierlo
-
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'
-
'Flotilla arriverà ad Ashdod, rimpatrio per gli attivisti'
-
Mase, pubblicato decreto di rinnovo Aia per l'ex Ilva
-
Atp Umago: Darderi batte Carabelli, è in finale
-
Europei Mtb: vittoria dell'Italia nel team Relay
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,15 dollari
-
In orbita i satelliti Tracers per lo studio del meteo spaziale
-
Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
-
Giffoni in nero osanna Tim Burton, 'Siete energia pura
-
Federazione, 'ok risveglio da coma, Bonicelli stazionario'
-
Gattuso fa visita alla Roma, domani dalla Fiorentina
-
Il fossile di un rettile con piume alternative cambia la storia
-
Il gas chiude in rialzo a 32,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Von der Leyen, 'domenica vedrò Trump in Scozia'
-
Helen Mirren, 80 anni di un'attrice che è regina
-
Fondazione Fiera Milano, Aula Lombardia ratifica nomina Bozzetti
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,21%, Londra -0,2%
-
Tour: Arensman vince la 19/a tappa, Pogacar rimane in giallo
-
Banca Popolare Frusinate, utile semestre sale a 13,1 milioni
-
Mondiali scherma: Favaretto bronzo nel fioretto
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano +0,45%
-
Un tatuaggio temporaneo rileva droghe indesiderate nel drink
-
Fp Belgio: a Piastri la pole della sprint, 4/o Leclerc
-
Mondiali scherma: bronzo per Curatoli e Cristino
-
Borsa: Europa sconta trimestrali, tiene New York, Milano +0,25%
-
Sac, 'vicina privatizzazione aeroporti di Catania e Comiso'
-
Individuato un raro buco nero dal telescopio spaziale Hubble
-
Intel, giù in Borsa a Ny del 9% malgrado maxi taglio costi
-
Al via il festival itinerante La notte della Taranta
-
Assemblea soci Cinecittà, ok bilancio arriva Saccone presidente
-
Mondiali scherma: Cristino e Favaretto in semifinale fioretto
-
Iss, nel 2025 in Italia 96 casi di dengue e 30 di Chykungunya
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,48 dollari
-
A Napoli l'accademia Cioè di Lello Arena sforna talenti
-
La Thailandia decreta la legge marziale al confine con Cambogia
-
Vagnozzi 'fortunato a lavorare con Cahill, felice se restasse'
-
Borsa: Milano cauta (+0,1%), bene Interpump e Nexi, giù Saipem
-
Descalzi vede secondo semestre positivo, 2026 promettente
-
Scherma: Mondiali; Curatoli in semifinale, prima medaglia Italia
-
I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno
-
Nek, a marzo live in Italia e in Europa
-
Gilles Vidal come nuovo responsabile del Design Stellantis
-
Morandini nuova presidente dell'Ente di promozione sportiva Asc
-
Piastri domina le libere a Spa, quinta la Ferrari di Leclerc
-
Allegri, Liverpool importante ma serve migliorare

L'attrice Alice Caccamo vince la quarta edizione di Young Blood
Progetto sui talenti emergenti, la premiazione a Marateale
Alice Caccamo è la vincitrice della quarta edizione del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell'attore, interamente dedicato a giovani talenti emergenti, lanciato dalla talent factory DO Cinema e da Alice nella Città e, in partnership con Marateale 2025 e Comune di Roma. Ventisei anni, di Catania, è stata giudicata il miglior talento emergente, a cui va il Premio Young Blood del valore di 3000 euro. Questa la motivazione della giuria: "Per la sua versatilità, che le consente di passare con naturalezza dal registro comico a quello drammatico, mantenendo coerenza e misura. Per la padronanza della lingua inglese e di altre lingue, che arricchisce le sue interpretazioni e ne amplia il respiro. Per la presenza empatica che porta in scena, capace di generare connessioni sincere con il pubblico e con il personaggio. La giuria riconosce in Alice Caccamo una voce giovane e promettente, capace di abitare con consapevolezza e curiosità il lavoro dell'attrice". Inoltre, la giuria, considerato l'alto livello dei partecipanti, ha inoltre assegnato due menzioni speciali a: Lucy Mae Bean Humphries, classe 1999, italo britannica e a Francesco Minardi, classe 2004 romano. Come da tradizione, anche quest'anno è stato assegnato il "premio della critica" che si è aggiudicato Umberto Jr Contini, classe 1997, di Foggia, votato dai suoi colleghi come migliore delle 16 performance. La vincitrice del contest, Alice Caccamo, è stata scelta tra i 16 finalisti (8 ragazze e 8 ragazzi) i quali hanno a loro volta superato le preselezioni avvenute il 7 e 8 Luglio a Roma. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza la giuria delle preselezioni composta da esponenti delle tre associazioni di categoria di agenti e casting director: Asa, Uicd, Lara. Young Blood è anche un percorso grazie al quale, dal 21 al 23 luglio, i 16 ragazzi e ragazze hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con il mondo del cinema attraverso incontri e masterclass con registi, sceneggiatori, produttori, casting director e attori nel corso della XVII edizione della manifestazione lucana. Madrina di questa edizione è stata l'attrice Lucrezia Guidone. Gli ideatori del progetto Young Blood, Daniele Orazi, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con rinnovato entusiasmo commentano: "Young Blood è spazio di crescita, di scambio, formazione e confronto per giovani attori e attrici, un luogo per entrare in contatto con professionisti del settore di alto livello e partecipare a masterclass e workshop in un festival come il Marateale che da quattro anni ci ospita". Nicola Timpone e Antonella Caramia, direttori del festival Marateale che ospita l'evento, dichiarano: "Anche in questa quarta edizione di Young Blood siamo onorati di ospitare, all'interno del nostro festival, un'esperienza formativa unica nel suo genere, non solo a livello nazionale. Siamo felici di dare spazio a chi crede nel talento di giovanti talenti emergenti".
L.Harper--AMWN