-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
In calo oro, petrolio e gas. Il dollaro si apprezza sull'euro
Borse europee fiacche a metà seduta dopo una settimana in altalena con i future su Wall Street che oscillano sulla parità. Francoforte cede lo 0,27% mentre il governo tedesco dovrà indebitarsi nell'ultimo trimestre più del previsto per finanziare le spese per infrastrutture e la difesa. In Germania sono inoltre scesi agosto i prezzi alla produzione. Milano finisce sotto la parità (-0,07%) con l'Italia che attende Fitch in serata. Prese di beneficio su Stm (-2,09%) e le vendite sulle banche Mediobanca cede l'1,79% e Mps l'1,54% in attesa di conoscere le nuove adesioni all'opas. Giù anche Banco Bpm (-1,37%) sotto i riflettori per un consolidamento con Credit Agricole Italia. Sul fronte opposto di corsa Stellantis (+3%) e Unipol (+2%). Tra le altre Piazze Parigi tiene a +0,21%, Madrid +0,4%. Marginale Londra a +0,02%. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, cede un -0,1% con tech e industriali negativi. Lo spread tra Btp e Bund è poco mosso a 79 punti base mentre il differenziale con Oat francese è negativo per 1,9 punti base. Il rendimento del decennale italiano è al 3,53% mentre quello transalpino è al 3,55%. I titoli tedeschi viaggiano al 2,74%. Quanto alle materie prime l'oro è in calo a 3.655 dollari l'oncia. Anche il petrolio flette. Il wti cede lo 0,33% a 63 dollari. Il brent cala dello 0,15% poco sopra i 67 dollari. Il prezzo del gas è sotto i 33 euro al megawattora (-0,25%). Il dollaro si apprezza sull'euro. La moneta unica passa di mano a 1,1737 sul biglietto verde
T.Ward--AMWN