-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
Ceo Messina, c'è spazio aziende ancora indietro su digitale
Punta ora alle pmi più grandi, quelle da 50 dipendenti e necessità finanziarie più complesse, la piataforma fintech italiana Tot, guidata dalla ceo Doris Messina con Bruno Reggiani come coo, nata per aziende e professionisti. "Siamo partiti da realtà più piccole sotto i 9 dipendenti - spiega in una conversazione con l'ANSA Doris Messina - cui offriamo un conto bancario e i servizi di pagamento. Adesso, sempre con lo scopo di sostenere l'economia reale, stiamo sviluppando servizi per attrarre altri tipi di aziende visto che il mondo delle Pmi in Italia è composto da tante realtà" con esigenze diverse. Per Messina "noi non avevamo l'ambizione di essere il conto principale delle aziende clienti eppure molti ci dicono che siamo l'unico o il principale". La ceo riconosce che quello italiano pur con passi avanti, è un mercato dove la digitalizzazione deve ancora compiere passi avanti, specie nel mono delle imprese. "Anni fa - ricorda - le banche hanno iniziato quella per i clienti retail che ora è una realtà, ma per le aziende questo è avvenuto . E parte l'offerta, anche le stesse imprese spesso non hanno piena coscienza delle potenzialità". "Anche per questo - sottolinea - utilizziamo le nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale accompagnandola però a persone fisiche disponibili, siano essi agenti sia tecnici sui quali stiamo investendo". Da qui i piani di Tot per offrire alle pmi soluzioni meno standardizzate rispetto alle banche tradizionali. L'obiettivo è quello di arrivare a 40mila clienti nel 2027, grazie anche al nuovo round di finanziamento da 7 milioni di euro chiuso nei giorni scorsi. Si vedrà se continuando nella forma 'leggera' di una piattaforma fintech iscritta nell'albo Oam, come ora, oppure chiedendo la licenza bancaria, soluzione con maggiori oneri di compliance e governance ma anche molteplici opzioni positive.
F.Bennett--AMWN