-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
Martinelli: "I bimbi se trattati da sciocchi crescono sciocchi"
Un bambino tiene in mano un limone, lo preme contro un palloncino ben gonfio e… Boom! È una delle scene che hanno fatto divertire grandi e piccini durante la lezione di oggi del divulgatore e scienziato Marco Martinelli, ospite alla Milano Beauty Week. Nel corso di un'ora, aiutato dai giovanissimi presenti tra il pubblico, Martinelli ha raccontato il rapporto tra cosmetica e chimica attraverso i suoi esperimenti, in un evento che ha anticipato la prima edizione de 'i Cosmetic Bro'. Ovvero un progetto educativo di Cosmetica Italia per sensibilizzare i giovani sulla scelta dei prodotti giusti per l'igiene, la cura e la protezione del proprio corpo, sulla loro importanza e sul loro corretto utilizzo e applicazione. "Per cosmetici non si intendono quelli che utilizziamo per essere più belli - racconta all'ANSA -. Vogliamo spiegare fin da piccoli quanto la chimica sia importante nel costruire delle sostanze come i saponi, il dentifricio, la crema solare. Prodotti che non ci aiutano solo a essere puliti e profumati, ma soprattutto a prevenire certe patologie come quelle dovute all'esposizione della pelle al sole. Oppure quelle dentarie, che poi in età adulta si legano ad altre cardiache". Ne è risultato un incontro letteralmente scoppiettante, in cui a un certo punto il suo "dentifricio dell'elefante" è esondato riversandosi sul pavimento. Martinelli andrà in quattro istituti scolastici tra quelli che si candideranno per ripetere la lezione. "Il mio compito sarà quello di scortare giovani studentesse e studenti nel mondo della chimica dei cosmetici, facendo degli esperimenti molto pratici che possono rifare anche a casa loro - aggiunge Martinelli -. Spiegherò qual è la chimica delle molecole di tutti questi composti, dai saponi al dentifricio fino ad arrivare alle creme solari e ai profumi". Non è un compito semplice, considerata la giovane età dei ragazzi coinvolti nel progetto, appartenenti alle terze, quarte e quinte elementari. "Bisogna usare una modalità divertente - ritiene il divulgatore - anche se il contenuto va lasciato un po' difficile. I bambini, se li tratti da tali, si annoiano. E quindi bisogna usare parole scientifiche tipo acido desossiribonucleico, oppure dire acidi grassi e spiegare che cosa vuol dire emulsionare. Insomma, utilizzare delle parole che sono anche un po' complicate, perché i bambini di oggi sono certo che torneranno a casa e diranno 'ha usato la parola emulsionare'. Sono delle spugne a quell'età, e se li tratti da sciocchi, cresceranno sciocchi". Per partecipare alle iniziative legate a 'i Cosmetic Bro', i docenti possono registrarsi sul sito ufficiale del progetto, dove troveranno pure degli strumenti da usare nelle proprie attività didattiche con esperimenti, un escape game, una guida e materiali pensati per essere condivisi con le famiglie. Inoltre, affrontando l'escape game, sarà possibile partecipare a un contest a estrazione che premia le scuole con cinque buoni da mille euro per l'acquisto di materiale didattico.
C.Garcia--AMWN
