-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
Tendenze immobiliari in uno degli angoli più esclusivi al mondo
"Noi non vendiamo la casa, qui vendiamo il concetto: l'abitazione non è il primo centro di attenzione del cliente, arriva prima la località, le emozioni che il territorio sa regalare". È un'idea di vendita che nulla ha a che fare con l'edificio in sé, ma parte da un racconto, quello della Costa Smeralda e di tutta la zona del nord est dell'Isola, e prosegue attraverso le vibrazioni che questo angolo di Sardegna è capace di trasmettere. Lo sanno bene nell'agenzia immobiliare Maior Capital, attiva da anni sul territorio con base Olbia, Porto Cervo, Budoni e San Teodoro e parte del più grande network di agenzie indipendenti al mondo, Luxury portfolio international. Ai telefoni dei loro agenti arrivano le richieste di acquisto più disparate, tutte o quasi ad alto, anzi altissimo budget e molte che a tratti hanno dell'impossibile. "Abbiamo clienti - spiega all'ANSA Tomaso Budroni, area manager di Olbia - che richiedono case che non esistono, moltissimi ricercano immobili in prima fila sul mare o al centro di Porto Cervo, laddove l'offerta di vendita è pressoché inesistente al momento. Proprio per questo la ricerca e l'attrazione dei clienti altospendenti può arrivare a toccare cifre molto elevate e pretese che noi come agenzia, cerchiamo di soddisfare, in tutti i modi, anche demolendo e ripartendo da zero in ricostruzioni o ristrutturazioni importanti". La Costa Smeralda, ma anche località come Porto Rafael, Porto Rotondo e Porto San Paolo conservano nel tempo un'aura di fascino ed esclusività che non smette di attirare potenziali acquirenti, sempre più orientati, in questa stagione 2025, verso proprietà immerse nel verde, indipendenti e con piccole realtà di autoproduzione come vigneti, olivari, frutteti e spazi per ospitare arnie e produrre il miele. "Chi cerca sul nostro territorio ha la tendenza a comprare case legate alla natura - sottolinea Budroni - non si cerca una semplice residenza, ma un qualcosa che permetta di ritrovare una convivialità genuina. Tante volte queste abitazioni diventano i punti di ritrovo di interi nuclei familiari. Da poco una famiglia Svizzera ha acquistato a Porto San Paolo. I figli degli acquirenti lavorano un po' sparsi per il mondo, in Inghilterra, Stati Uniti e a Dubai, e qui in Gallura hanno trovato un punto strategico dove ritrovarsi e dal quale spostarsi agevolmente. Siamo al centro del Mediterraneo e ben collegati grazie all'aeroporto di Olbia Costa Smeralda, questa è la nostra marcia in più". Bellezza del territorio e ville che possono passare dagli 80mila euro per l'acquisto di uno stazzo autentico dell'Ottocento da ristrutturare, fino a proprietà che superano i 300 milioni di euro: queste le cifre ad alto impatto di un territorio, quello gallurese, in continua crescita attrattiva per chi vive nel lusso.
P.Santos--AMWN
